ANDI Siena: “Sealer bioceramici: tecniche di otturazione e principi di utilizzo”

Condividi su:

Si terrà sabato 27 gennaio, presso l’Auditorium “Burrini” di Chiantibanca a Fontebecci, il primo corso culturale dell’anno di ANDI Siena, dedicato ai sealer bioceramici.

“Anche quest’anno, – dichiara il Presidente provinciale, Marco Di Grazia Di Grazia – ANDI Siena organizza un corso annuale ECM in 11 incontri che eroga 50 crediti ECM. Con l’impegno di tutto l’Esecutivo provinciale e grazie alle sapienti capacità del nostro Segretario culturale, Massimo Viviano, il corso ha incontrato da subito un notevole successo e annovera, ogni anno, almeno 80 iscritti.

L’appuntamento del 27 gennaio sarà tenuto da Simone Grandini e da Carlo Gaeta, dal titolo “Sealer bioceramici: tecniche di otturazione e principi di utilizzo“. Il Prof. Grandini, prestigioso relatore, professore del Corso di Laurea di Odontoiatria dell’Università degli Studi di Siena, fornirà ampia disamina sulla letteratura dell’argomento ed evidenzierà le più aggiornate indicazioni cliniche per l’uso dei sealer bioceramici.

La sua grandissima preparazione e la sua capacità di trasmettere l’entusiasmo e la passione che contraddistinguono il suo lavoro – conclude il Presidente provinciale di ANDI Siena – ci sorprenderanno ancora una volta”.