Si terrà sabato 10 maggio, presso l’Auditorium “Burrini” di ChiantiBanca a Fontebecci, il corso residenziale, organizzato da ANDI Siena il quarto incontro della programmazione culturale della Sezione senese.
“In questo evento il relatore sarà la prof.ssa Maria Rita Giuca – dichiara Marco Di Grazia, Presidente di ANDI Siena -, professore ordinario titolare dell’insegnamento di odontoiatria pediatrica e ortognatodonzia CLMOPD Università di Pisa, coadiuvata dalla dr.ssa E. Carli e dalla dr.ssa L. Lardani. La relazione affronterà una patologia dello smalto di crescente rilevanza clinica in odontoiatria pediatrica. Si tratta di una condizione caratterizzata da difetti qualitativi dello smalto, che colpiscono prevalentemente i primi molari permanenti ed, in alcuni casi, gli incisivi, con possibili implicazioni estetiche, funzionali e psicologiche per il giovane paziente.
Verranno esaminati gli aspetti diagnostici fondamentali, con particolare attenzione alla diagnosi precoce e differenziale, al fine di distinguere la MIH da altre anomalie dello smalto. Saranno inoltre illustrate le principali strategie terapeutiche attualmente disponibili, supportate da evidenze scientifiche, con l’obiettivo di garantire un approccio clinico efficace e personalizzato. Lo scopo del lavoro – conclude il Presidente provinciale di ANDI Siena – è offrire un panoramica chiara, aggiornata e clinicamente utile per l’identificazione e la gestione della MIH nella pratica odontoiatrica quotidiana.”
Photo credit: Communiqué