Si terrà sabato 13 dicembre, presso l’Auditorium Chianti Banca di Monteriggioni, il corso residenziale, organizzato da ANDI Siena, dedicato alla radioprotezione complementare in ambito odontoiatrico.
“Il corso di radioprotezione, accreditato ECM, si propone di analizzare in modo sintetico ma puntuale la materia della Radioprotezione nella pratica Odontoiatrica nell’utilizzo delle radiazioni ionizzanti – dichiara Marco Di Grazia, Presidente provinciale – e di far apprendere i concetti essenziali della nuova normativa del 31 Luglio 2020 n.10 e le integrazioni del decreto Decreto legislativo 25 novembre 2022, n. 203.
Verranno approfonditi gli aspetti pratici inerenti la registrazione sulla piattaforma STRIMS e chiariti i dati che gli esercenti provvederanno a trasmettere alla Regione o alle Province Autonome per le esposizioni a scopo medico, in base al tipo di apparecchiatura detenuta come da DM Salute 3 novembre 2023 – GU n. 295/2023.
Vengono richiamate anche le basi fisiche delle radiazioni ionizzanti al fine di migliorare la formazione specifica degli operatori nell’impiego generale degli apparati per diagnostica ENDORALE, OPT, TELE, CBCT in ambito odontoiatrico.
Sono riportate e descritte le norme nazionali che devono essere ben conosciute da chi gestisce gli studi dentistici e da chi vi opera in maniera da non incorrere in sanzioni.
La proposta formativa è, inoltre, arricchita da filmati dimostrativi su radiografici 2D e 3D utile per capire il corretto posizionamento del paziente e settaggio dell’apparecchiatura che stanno alla base del principio di ottimizzazione della dose al paziente. Il corso, tenuto dal dott. Giovanni Fabiani – conclude il Presidente di ANDI Siena –, sarà l’ultimo della programmazione culturale 2025”.
Photo credit: Communiqué










