ANDI Rieti: comunicazione attiva con i Soci e solidarietà

“Questo primo semestre è stato denso di attività e di comunicazioni ai Soci, – dichiara Maurizio Ciaramelletti, Presidente provinciale – ed abbiamo pianificato diversi eventi culturali che si terranno nel prossimo semestre.

A febbraio abbiamo organizzato l’incontro, gratuito per i Soci, dal titolo “Pianificare la terapia protesica: strumenti e valutazioni per definire il percorso restaurativo”, con relatore il dott. Carlo Pulcini, per il progetto di ANDI nazionale, ANDI-AIOP. Un evento di forte interesse che ha ottenuto una discreta partecipazione. Sono state molteplici le comunicazioni costanti sui corsi ECM disponibili sul territorio nazionale, sulla fiscalità, sugli aggiornamenti per la figura ASO, su STP e relativi risvolti fiscali e normativi, insieme alle altre indicazioni giunte da ANDI nazionale. Abbiamo, inoltre, organizzato un evento, sempre gratuito per i Soci, sull’uso dei sistemi di progettazione della implantologia computer guidata, con la presenza di 20 partecipanti forniti di computer per la simulazione con la presenza di tutor.

Stiamo poi organizzando un evento interdisciplinare, che si terrà a Rieti, dedicato al tema delle OSAS, con uno spazio specifico sul Protocollo contro la violenza sulle donne che ANDI e il Ministero alle Pari Opportunità hanno firmato. Inoltre, ANDI Lazio, Dipartimento regionale per il quale ricopro la carica di Segretario culturale, sta organizzando il Congresso scientifico regionale che si terrà a Roma il 18 ottobre.

Infine, un progetto di primaria importanza già realizzato da altre Sezioni provinciali e che ANDI Rieti ha supportato, in coordinamento con il Comune di Rieti, è “Adotta un sorriso di un bambino”, che si pone come finalità quella di offrire prestazioni totalmente gratuite di diagnosi, cura e terapie odontoiatriche a bambini e ragazzi minorenni, assistiti a diverso titolo dal Comune, attraverso la propria rete di servizi.

Questa iniziativa, molto rilevante per ANDI, – conclude il Presidente di ANDI Rieti – nella nostra Sezione è stata indirizzata prevalentemente ai colleghi più giovani, che sono sempre molto attivi nella vita associativa”.