ANDI Reggio Calabria: “25 anni di chirurgia guidata. Lo stato dell’arte”

Si terrà sabato 4 ottobre, presso Federfarma, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio Calabria, sulla chirurgia guidata, valido per 6 crediti ECM.

Riprende l’attività culturale, dopo la pausa estiva, di ANDI Reggio Calabria – dichiara Natale Orlando, Presidente provinciale –, con un incontro dedicato alla chirurgia guidata, in cui relatore sarà il dott. Alessandro Ceccherini. Con la chirurgia guidata l’odontoiatria ha compiuto un vero e proprio salto di qualità, attraverso diagnosi più specifiche, la pianificazione virtuale delle procedure chirurgiche, un trattamento più veloce ed un rischio di errore ridotto. Questa tecnologia è ora disponibile per i professionisti che vogliono stare al passo con i tempi e procedure più sicure e più precise, quindi, sono oggi disponibili per un mercato sempre più esigente.

Il dott. Ceccherini, professore a contratto presso il Dipartimento di Chirurgia Orale dell’Università di Roma Tor Vergata, è Tutor al Master in Anatomia Chirurgica dello splancnocranio, organizzato dall’Università di Foggia e dall’Università Complutense di Madrid ed esercita la libera professione a Firenze, dedicandosi specificatamente alla chirurgia orale.

L’attività culturale della Sezione proseguirà, nei prossimi mesi, con altri incontri dedicati a temi attuali ed interessanti – conclude il Presidente provinciale di ANDI Reggio Calabria -,  quali conservativa dei settori anteriori, privacy e sicurezza informatica all’interno dello studio odontoiatrico, sempre con la possibilità per le figure ASO di acquisire il numero delle ore formative annuali necessarie.