Si terrà sabato 3 maggio, presso la sala Illustri dell’OMCeO di Potenza, il corso residenziale, organizzato da ANDI Potenza, che eroga ai partecipanti 8 crediti ECM.
“Viviamo un’epoca di profonda trasformazione nel nostro settore, dove il digitale non è più un’opzione, – dichiara Giulio Ruggieri, Presidente di ANDI Potenza – ma una componente essenziale per offrire ai nostri pazienti cure all’avanguardia ed efficienti. Per questo motivo, abbiamo voluto organizzare un corso che affronti in modo pratico e razionale l’integrazione delle nuove tecnologie nel nostro quotidiano.
Avremo l’onore di ospitare come relatore il dott. Roberto Scrascia, un vero esperto nel campo dell’odontoiatria digitale, che ci guiderà attraverso un percorso formativo completo e stimolante. La mattinata sarà dedicata all’esplorazione a 360° del flusso digitale, partendo dai primi passi fino alle riabilitazioni complesse su denti naturali e impianti, con un focus particolare sulle applicazioni chairside e sulla stampa 3D. Sarà un’occasione preziosa per comprendere come ottimizzare i processi e migliorare la precisione dei nostri interventi.
Nel pomeriggio ci concentreremo su un aspetto cruciale, ossia la compatibilità tra i dati digitali e la funzione masticatoria, con un approfondimento sull’utilizzo dell’arco facciale digitale. Acquisire competenze in questo ambito significa elevare la qualità dei nostri trattamenti protesici e gnatologici ad un livello superiore. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per aggiornare le vostre competenze, scoprire le ultime innovazioni del settore e confrontarvi con un relatore di grande esperienza. ANDI Potenza è da sempre impegnata nella crescita professionale dei propri associati – conclude Ruggieri – e questo evento ne è una testimonianza concreta”.
Photo credit: Giorgio L. Rutigliano – CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73264029