Si terrà sabato 10 Maggio, presso l’Ordine dei Medici degli Odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Pordenone, dedicato ai trattamenti della sindrome da apnee ostruttive del sonno in odontoiatria (OSAS), ottavo incontro delle serate culturali 2025 della sezione pordenonese.
“In questo evento avremo ospite il prof. Antonio Tiberio Gracco, specialista in ortognatodonzia, Direttore della Scuola di Specialità in Ortognatodonzia dell’ateneo padovano – dichiara Daniele Scarpa, Segretario culturale di ANDI Pordenone – che tratterà un argomento molto interessante perché l’odontoiatra vede continuamente nella propria attività professionale pazienti, sia bambini sia adolescenti e adulti, che possono presentare queste problematiche legate a disturbi del sonno ed in particolare alle OSAS. Si potrebbe dire che l’odontoiatra possa svolgere un ruolo importante nell’intercettare queste problematiche, avendo le giuste conoscenze, ed in alcuni casi trattarle con dispositivi di avanzamento mandibolare (MAD) e, in altri, inviare questi pazienti in centri specializzati per il trattamento dei disturbi del sonno”.
Photo credit: Sebi1, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7371269