|
In evidenza
|
ISCRIVITI AL CONGRESSO SCIENTIFICO ANDIIl 64° Congresso Scientifico nazionale ANDI si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, nelle giornate del 22 e 23 maggio 2026, e rappresenta un appuntamento di estrema importanza […] Leggi l'articolo |
|
“IL CONSENSO INFORMATO IN ODONTOIATRIA: LA DOCUMENTAZIONE ANCHE CON MEZZI AUDIOVISIVI”. SU DENTISTIONLINE DISPONIBILE IL NUOVO CORSOIl corso esaminerà gli obblighi dell’informazione all’assistito e del consenso valido al trattamento sanitario, alla luce dei fondamenti giuridici dei due obblighi e delle specifiche previsioni della Legge 219/2017. Si […] Leggi l'articolo |
|
DENTISTIONLINE – MICRO DRIVING SCHOOL, LA SCUOLA GUIDA PER IMPARARE L’USO DEL MICROSCOPIO IN ODONTOIATRIASulla piattaforma Dentistionline è disponibile il nuovo corso sui vantaggi nell’utilizzo del Microscopio Operatorio in Odontoiatria e che offre un confronto tra la rimozione meccanica e la rimozione chimica del […] Leggi l'articolo |
|
DENTISTIONLINE – LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELL’ATTIVITà DELL’ODONTOIATRA: L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO FORMATIVO E LA COMPILAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PRIVACYL’offerta formativa ANDI si arricchisce di un nuovo corso finalizzato a fornire una conoscenza di base all’odontoiatra sulle modalità di utilizzo delle informazioni personali dei suoi pazienti e dipendenti rispettando […] Leggi l'articolo |
|
DENTISTIONLINE – OBBLIGHI FORMATIVI PER I LAVORATORI CHE OPERANO CON RADIAZIONI IONIZZANTI: AGGIORNAMENTI DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL TITOLO XI DEL D.LGS. 101/20 E S.M.I.Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei […] Leggi l'articolo |
|
DENTISTIONLINE – NUOVO CORSO: “LE CARATTERISTICHE DELL’AMALGAMA DENTALE E LA SUA CORRETTA RIMOZIONE”Questo breve corso vuole essere un ausilio per l’operatore che deve rimuovere in sicurezza le otturazioni dentali in amalgama. Secondo il regolamento (UE) 2017/852, recentemente modificato dal Regolamento (UE) 2024/1849 del 13 […] Leggi l'articolo |
Corsi FAD
|
NUOVO CORSO DI RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE AI SENSI DELL’ART.162 DEL D.LGS. 101/2020
Inizio: 01-09-2025 |
|
Obblighi formativi per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti: aggiornamenti di Radioprotezione ai sensi del Titolo XI del D.Lgs. 101/20 e s.m.i.
Inizio: 15-04-2025 |
|
La protezione dei dati personali nell'attività dell'Odontoiatra: l’adempimento dell’obbligo formativo e la compilazione della documentazione privacy
Inizio: 30-04-2025 |
|
Il consenso informato in Odontoiatria: la documentazione anche con mezzi audiovisivi
Inizio: 22-03-2025 |
|
Micro Driving School, la scuola guida per imparare l’uso del microscopio in Odontoiatria
Inizio: 01-04-2025 |
|
Corso di avvicinamento alla sedazione cosciente. La sicurezza in Odontoiatria, ansiolisi e sedazione cosciente
Inizio: 25-07-2025 |
|
FINANZA AGEVOLATA
Inizio: 09-07-2025 |
|
Il Dentista 'sentinella' contro la violenza di genere e sui minori
Inizio: 01-02-2025 |
|
Corso di aggiornamento RSPP
Inizio: 25-01-2025 |
|
Le caratteristiche dell’amalgama dentale e la sua corretta rimozione
Inizio: 05-01-2025 |
|
Medicina estetica del viso e del sorriso: dagli obblighi normativi ai piani di trattamento in sicurezza
Inizio: 01-01-2025 |
|
L’USO DELLA DIGA DI GOMMA NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA: come isolare semplicemente e routinariamente il campo operatorio
Inizio: 01-01-2025 |
|
ENDODONZIA CLINICA: SOLUZIONI SEMPLICI PER UNA ENDODONZIA PREDICIBILE
Inizio: 01-01-2025 |
|
Corso di Patologia Orale: dall’Anamnesi alla Diagnosi in Clinica Odontostomatologica
Inizio: 01-01-2025 |
|
Basi per un approccio restaurativo e protesico contemporaneo con zirconia e disilicato di litio
Inizio: 01-01-2025 |
|
Il nuovo Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
Inizio: 01-01-2025 |
|
Letteratura scientifica: gli studi clinici
Inizio: 01-01-2025 |
|
HPV PAPILLOMA VIRUS
Inizio: 01-01-2025 |
|
TOSSICITA’ ORALE DA FARMACI
Inizio: 01-01-2025 |
|
Corso di Formazione sulla sicurezza Laser
Inizio: 01-01-2025 |
|
Utilizzo e suggerimento consapevole dei dentifrici
Inizio: 19-10-2024 |
Corsi Residenziali
|
Tossina Botulinica: meccanismo di azione e criteri di applicazione nel 2025
Inizio: 15-11-2025 |
|
Protocolli operativi per la gestione dello Studio: gli obblighi che ci obbligano
Inizio: 18-10-2025 |
|
Corso di aggiornamento RSPP – ANDI Cremona
Inizio: 11-10-2025 |
|
Guida veloce al dolore cranio-facciale di interesse odontoiatrico
Inizio: 10-10-2025 |
|
Corso di aggiornamento RSPP – ANDI Como-Lecco
Inizio: 27-09-2025 |
|
LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE IN CHIRURGIA ORALE ED IMPLANTARE
Inizio: 27-09-2025 |
|
17° MEMORIAL CALANDRIELLO: TUTTO CIO’ CHE NON È CONVENZIONALE IN ODONTOIATRIA – Limiti Autorizzativi
Inizio: 27-09-2025 |
|
La gestione dei casi endodontici complessi: protocolli clinici e fattori chiave per il successo a lungo termine
Inizio: 27-09-2025 |
|
Il ruolo della chirurgia parodontale nell’estetica del sorriso
Inizio: 20-09-2025 |
|
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025 – Il futuro della relazione terapeutica: un lavoro di squadra (Sessione Odontoiatri e Chirurghi Maxillo-Facciali)
Inizio: 19-09-2025 |
|
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025 – Salute orale e approcci clinici di prevenzione (Sessione Igienisti dentali e Odontoiatri)
Inizio: 19-09-2025 |
|
Workflow digitale in implantologia: dalla diagnosi alla protesi
Inizio: 16-09-2025 |
|
Espandiamo le nostre conoscenze in tema di: fluoroprofilassi, gestione delle creste atrofiche nel paziente parodontale, restaurativa estetica adesiva
Inizio: 15-09-2025 |
|
SAGOMATURA E DETERSIONE: LA FORMULA DEL SUCCESSO ENDODONTICO
Inizio: 13-09-2025 |
|
22° Convegno Regionale Cervia 2025 – Approccio digitale Interdisciplinare nella routine clinica quotidiana
Inizio: 13-09-2025 |
|
La tecnologia al servizio del paziente
Inizio: 09-04-2025 |
|
Percorso culturale ANDI VENEZIA 2025 – Odontoiatria moderna: approcci innovativi basati su concetti consolidati ed efficaci
Inizio: 26-02-2025 |
|
IL PIANO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE
Inizio: 04-02-2025 |
Corsi Blended
|
Corso di formazione RSPP (parte Residenziale modalità in presenza)
Inizio: 25-01-2025 |
|
Corso di formazione RSPP (parte Residenziale in modalità Webinar)
Inizio: 25-01-2025 |
Corsi Fad Sincroni (Webinar)
|
Corso di aggiornamento RSPP – ANDI Umbria
Inizio: 26-09-2025 |
Eventi Regionali
|
Congresso Scientifico Regionale ANDI Lazio
Inizio: 18-10-2025 |
|
Congresso Regionale ANDI Piemonte
Inizio: 04-10-2025 |
|
22° Convegno Regionale Cervia 2025 – Approccio digitale Interdisciplinare nella routine clinica quotidiana
Inizio: 13-09-2025 |
Eventi Patrocinati
|
20° Forum Risk Management in sanità
Inizio: 25-11-2025 |
|
V Congresso Nazionale SINO – NUTRACEUTICA: aspetti umani e scientifici
Inizio: 15-11-2025 |
|
XVI Memorial Franco e Valter Sassone
Inizio: 08-11-2025 |
|
38° International AIGeDO Congress: Il paziente al centro del trattamento: comorbilità ed approccio multidisciplinare
Inizio: 09-10-2025 |
|
Congresso Nazionale AISOD “Sedazione Cosciente & Chirurgia Orale. Nuovi paradigmi nella gestione ambulatoriale del paziente complesso
Inizio: 26-09-2025 |
|
AIGeDO – Corso di Gnatologia Neuromuscolare – MOD.2
Inizio: 26-09-2025 |
|
18th International Meeting Accademia "Il Chirone"
Inizio: 19-09-2025 |
|
38° Convegno Nazionale Pro.O.F. – "LA VALUTAZIONE DEL DANNO IATROGENO TRA L’ELEGANZA DEL METODO SCIENTIFICO E L’ESTETICA DEL GIUDIZIO”
Inizio: 19-09-2025 |
|
AIGeDO – Corso di Gnatologia Neuromuscolare – MOD.1
Inizio: 12-09-2025 |










