
Angela RoveraSegretario nazionale ANDI Il percorso verso la libera professione in odontoiatria inizia già tra le aule dell’Università. ANDI è al fianco dei giovani odontoiatri in ogni fase, offrendo strumenti, formazione e opportunità concrete che li accompagnano dall’aspirazione di diventare dentisti fino alla realizzazione del proprio studio professionale. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU ANDINFORMA
La rubrica di Rai News24 "Basta la Salute" dedica un servizio al 45° Mese della Prevenzione Dentale, che è iniziato, come ogni anno, il 1° di ottobre in tutta Italia. Oltre 10.000 dentisti partecipano all'iniziativa che consente ai cittadini di effettuare una visita presso gli studi dei professionisti volontari aderenti. Ne parla ai microfoni Rai il Vicepresidente nazionale ANDI, Fabio...
Nel corso della conferenza stampa del 45° Mese della Prevenzione (Vedi QUI) è stata illustrato uno studio inedito condotto dal Professor Luca Levrini - Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia e Presidente Vicario del Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli Studi dell'Insubria - dal quale è emerso che la malattia parodontale incide negativamente sulla forza muscolare...
Appuntamento a Venezia con DDS e con i maggiori esperti clinici e ricercatori di tutto il mondo dell'odontoiatria digitale che discuteranno delle tecnologie digitali più innovative e delle procedure cliniche più consolidate. Quest'anno, il Congresso DDS si terrà in concomitanza con il Meeting IADMFR, l'Associazione Internazionale di Radiologia Dento-Maxillo-Facciale. Fondata nel 1968, IADMFR ha accettato la sfida di rappresentare e...
Con la consueta newsletter periodica, i Soci ANDI hanno ricevuto nella propria casella di posta elettronica il numero di ottobre del Panorama Culturale, con tutti gli eventi e i corsi sia in presenza sia online disponibili in questo mese. Su tutto spicca l'offerta a condizioni agevolate per una selezione di corsi FAD che agevola i Soci relativamente all'obbligo formativo ECM...
ANDInforma – Nuove sfide e fragilità invisibili: l’Odontoiatria sociale della Fondazione ANDI E.T.S.
Evangelista Giovanni ManciniPresidente Fondazione ANDI ETS Dopo vent’anni di impegno instancabile in Italia e all’estero, la Fondazione ANDI E.T.S. si prepara ad affrontare un futuro denso di nuove sfide. L’evoluzione della società, i bisogni emergenti e il cambiamento generazionale spingono a ridefinire il concetto di cura, che oggi va oltre la clinica per abbracciare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità sociale....