
I Soci ANDI che rinnovano la propria iscrizione entro il mese di febbraio possono fruire delle condizioni migliori relativamente alla quota associativa, mantenendo tutti i vantaggi riservati agli iscritti. Per gli studenti di Odontoiatria e per i neo laureati l'iscrizione è gratuita. Una occasione imperdibile per entrare nel mondo ANDI e scoprire tutte le opportunità che solo gli Associati hanno...
Una discreta parte delle prestazioni odontoiatriche ha un esito che coinvolge l’estetica del volto dei nostri pazienti. L’Odontoiatra, consapevole di questo, si è formato, sviluppando, con grande sensibilità, un approccio particolarmente attento ad un risultato che comprendesse nella cura anche l’estetica. Questa capacità del dentista si è affinata e si è estesa dalla micro-estetica del singolo o di un gruppo...
L'emendamento contenuto nel “Decreto Milleproroghe", che proroga al 31 dicembre 2025 la possibilità di utilizzare la ricetta bianca in alternativa a quella elettronica per i farmaci di fascia “C”, è stato approvato dal voto al Senato e attende, ora, il voto conclusivo della Camera. Sulla dematerializzazione delle ricette mediche c’era già stata una circolare di Federfarma del 20 dicembre 2024...
Si terrà sabato 5 aprile, presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, l'edizione 2025 del Congresso “Liguria Odontoiatrica”, dal titolo “Appropriatezza e mini-invasività in terapia parodontale ed implantare”, aperto ad odontoiatri, igienisti, studenti di odontoiatria al 5° e 6° anno e studenti di igiene al 3° anno ed accreditato per 3,5 ECM. Il Congresso sarà anticipato da un corso precongressuale, venerdì 4...
Il Sottosegretario di Stato al MIMIT, On. Dott. Massimo Bitonci, in base a quanto stabilito dal “Decreto incentivi” del 2023, mette a disposizione delle associazioni comparativamente più rappresentative a livello nazionale, a loro volta chiamate a promuovere azioni di informazione sull’offerta di incentivi e dí accompagnamento all’accesso degli stessi, l’elenco delle iniziative già in essere e delle proposte promosse dal...
Il primo Forum della Consulta Giovani di Confprofessioni che ha avuto luogo nella giornata di mercoledì 19 febbraio al The Hub di Roma, ha rappresentato l'occasione per i molti partecipanti di approfondire il rapporto, quanto mai attuale, tra Intelligenza Artificiale e libera professione. Il dialogo e le relazioni della giornata hanno fornito competenze utili e una visione consapevole del ruolo...