In occasione della ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) rafforza il proprio impegno. Tra le diverse iniziative dislocate su tutto il territorio nazionale, si evidenzia la tavola rotonda “Violenza di genere: dalla percezione dei segnali alla presa in carico”, in programma presso l'Aula Roberto Lala dell'Ordine dei...
Il corso esaminerà gli obblighi dell’informazione all’assistito e del consenso valido al trattamento sanitario, alla luce dei fondamenti giuridici dei due obblighi e delle specifiche previsioni della Legge 219/2017. Si discuteranno i profili di responsabilità derivanti dalla violazione degli obblighi di informazione e del consenso al trattamento, oltre a considerare la questione fondamentale della forma del consenso (verbale, scritto, videoregistrato)...
Nelle Sezioni numericamente più piccole, il ruolo dell'Associazione è fondamentale in termini di assistenza e formazione per i professionisti locali. Una politica che ha portato la Sezione di Vibo Valentia, una delle più piccole in Italia, ad incrementare sensibilmente il numero dei propri iscritti, come conferma il Presidente provinciale, Fabio Scarcella. GUARDA IL VIDEO SU INSTAGRAM GUARDA IL VIDEO SU...
Si conclude sabato 29 novembre la programmazione culturale annuale di ANDI Lecce con il corso, valido per 6,5 crediti ECM, dedicato ai nuovi protocolli e aggiornamenti in tema di responsabilità civile in Medicina estetica e in Odontoiatria. “La giornata inizierà con una disamina degli aspetti normativi e comportamentali in medicina estetica - dichiara Antonio Cirignaco, Presidente provinciale – ed a...
La rivista Valore Medico, il periodico dedicato alle eccellenze della sanità italiana, ha pubblicato nel suo ultimo numero un'intervista al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, nella quale vengono affrontati i temi della prevenzione, dell'accesso alle cure e del turismo dentale, con un particolare riferimento alle sfide che l'odontoiatria deve affrontare nell'immediato futuro. Scarica l'articolo originaleDownload
La sua candidatura è sostenuta dall’esecutivo uscente. Il programma si basa su una «continuità strategica», introducendo un meccanismo di maggiore collegialità delle decisioni e più autonomia e risorse per le sezioni territoriali Presidente Cao Bologna da due mandati e attuale vicepresidente vicario Andi, Corrado Bondi è il primo in ordine di tempo ad aver presentato la candidatura alla presidenza dell’Associazione...





