È ormai prossimo il termine per il versamento del secondo (o unico) acconto delle imposte per l’anno 2025, termine che quest’anno slitta a lunedì 1° dicembre considerando che l’ordinaria scadenza del 30 novembre coincide con un giorno festivo. Si ricorda che per il calcolo dell’acconto da versare i contribuenti possono scegliere se applicare il metodo storico, che prevede un versamento...
Il programma del Congresso scientifico ANDI, che si terrà a Roma, Auditorium Parco della Musica il 22 e 23 maggio 2026, prevede diversi workshop dedicati alla figura ASO.Partecipa al Congresso con il tuo team di studio: le ASO potranno partecipare gratuitamente agli incontri validi quale aggiornamento formativo annuale obbligatorio. Attenzione, l’iscrizione è gratuita ma il numero dei partecipanti è limitato,...
Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli...
Si terrà lunedì 1 dicembre, presso la sede ANDI Torino, l’ultimo incontro culturale “Tips & Tricks” del 2025, rivolto ai soci ANDI con i Giovani. “I relatori della serata – dichiara Gabriele Falliti, Segretario culturale - saranno i dottori Paolo Appendino, Direttore della Struttura Complessa di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliera Mauriziano di Torino con attività clinica dedicata prevalentemente alla chirurgia orale...
L’attesa per il 64° Congresso Scientifico ANDI "Connessioni: scienza e professione", in programma il 22 e 23 maggio 2026, è già alta. Il Segretario culturale nazionale Bruno Oliva presenta una serie di webinar di anteprima che offriranno un percorso di avvicinamento al Congresso. I partecipanti potranno così entrare nel vivo delle tematiche congressuali affrontate dagli stessi relatori o referenti delle...
L'impegno della Sezione casertana, così come per molte altre, è coinvolgere nuovi soci, specialmente tra i giovani e trasferire loro l'importanza di essere parte attiva di un sindacato. Il contributo che ANDI nazionale offre alle Sezione si identifica anche nelle campagne che a livello politico e mediatico, l'Associazione promuove contro il turismo dentale, informando i cittadini sui rischi che comporta...





