La rivista Valore Medico, il periodico dedicato alle eccellenze della sanità italiana, ha pubblicato nel suo ultimo numero un'intervista al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, nella quale vengono affrontati i temi della prevenzione, dell'accesso alle cure e del turismo dentale, con un particolare riferimento alle sfide che l'odontoiatria deve affrontare nell'immediato futuro. Scarica l'articolo originaleDownload
La sua candidatura è sostenuta dall’esecutivo uscente. Il programma si basa su una «continuità strategica», introducendo un meccanismo di maggiore collegialità delle decisioni e più autonomia e risorse per le sezioni territoriali Presidente Cao Bologna da due mandati e attuale vicepresidente vicario Andi, Corrado Bondi è il primo in ordine di tempo ad aver presentato la candidatura alla presidenza dell’Associazione...
Il ricambio generazionale si pone come una sfida su diversi fronti, infatti, specialmente dopo la pandemia, quando molti Odontoiatri hanno scelto la via del pensionamento. I giovani neolaureati che si affacciano alla professione hanno difficoltà a rilevare gli studi e sorgono ulteriori problemi sul territorio. Il Presidente della Sezione ANDI torinese, Daniele Cardaropoli, sottolinea quanto sia necessario un supporto per...
Si è svolta, presso il Saint Joseph Hotel, la prima giornata del 25° Memorial ANDI Salerno, dedicata alla sessione sindacale, con l'annessa esposizione merceologica, Dental Expo Mediterranea. L’Evento formativo si rivolge a tutto il team di studio, odontoiatri, odontotecnici, igienisti dentali, ASO e personale amministrativo. Sarà il 25° Convegno di ANDI Salerno, quindi un evento che celebra un quarto di...
Venerdì 14 e sabato 15 novembre oltre 300 soci lombardi si sono riuniti in Franciacorta per il Congresso regionale 2025 di ANDI Lombardia. L'appuntamento, un classico della stagione autunnale da molti anni, è stato incentrato sulla tavola clinica del sabato con due grandi relatori, i professori Graziani dall'Università di Pisa e Tomasi dall'Università di Göteborg, focalizzati sul tema della parodontologia...
Nel maggio 2026 si terrà il congresso scientifico Andi sul tema “connessioni”. Al programma congressuale partecipano le società scientifiche. A margine, gli 80 anni di Andi e le elezioni del nuovo Esecutivo nazionale. L’edizione 2026 del congresso scientifico dell’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) si ispira a un concetto che ha caratterizzato il suo percorso recente: le connessioni. «In questi anni,...





