ANDI Mantova: “Sindrome delle apnee ostruttive del sonno”

Si terrà sabato 24 maggio, presso la Cooperativa Speranza Onlus, il corso residenziale, organizzato ANDI Mantova, dedicato alle OSAS.

“Il tema di questo incontro culturale sarà la sindrome delle apnee ostruttive del sonno, che è una patologia silente, – dichiara Alessandra Orlandi, Consigliere ANDI Mantova – sempre più diffusa e con gravi conseguenze a livello generale.

L’evento è multidisciplinare e verrà trattato sia a livello diagnostico che terapeutico, grazie alla presenza di ben sei relatori: la dott.ssa Anna Bocchieri, medico-chirurgo, specialista in odontostomatologia e ortodonzia, che si dedica alla medicina del sonno dal 1987, il dott. Edoardo Manfredi, la cui pratica clinica è direttamente dedicata alla protesi, dolore facciale ed alla sleep dentistry, la dott.ssa Giulia Milioli, specializzata in Neurologia, anch’essa esperta di medicina del sonno e membro della Commissione Multidisciplinare OSAS Emilia Romagna, la dott.ssa Luana Nosetti, specializzata in Pediatria e Puericoltura, responsabile dell’Unità di Pneumo-Allergologica Pediatrica e Centro Disturbi del Sonno Varese, il prof. Liborio Parrino, specialista in Neurologia, Professore Associato di Neurologia e Direttore del Centro di medicina del sonno del Dipartimento di Neuroscienze Università di Parma ed, infine, il dott. Cleante Scarduelli, specialista in Pneumologia e Cardiologia, Responsabile del Centro per lo studio ed il trattamento dei disturbi respiratori del sonno dell’Ospedale Montecchi GSM di Suzzara, Mantova”.