ANDI Latina: “Trattamento delle gravi atrofie ossee maxillo mandibolari con tecniche non rigenerative: eaglegrid, l’impianto sottoperiostale per eccellenza”

Si terrà venerdì 30 maggio, presso l’Hotel Europa, il corso residenziale, organizzato da ANDI Latina, dedicato al trattamento delle gravi atrofie ossee maxillo mandibolari con tecniche non rigenerative, evento gratuito aperto a tutti i Soci della Sezione latinense.

“In questo incontro relatore sarà il dott. Mauro Cerea, – dichiara Marco Sarallo, Segretario culturale di ANDI Latina – che mostrerà una sua metodica rivoluzionaria sulle riabilitazioni implantari dei mascellari atrofici. Il piano di trattamento di utilizzo del nuovo impianto sottoperiostale per la risoluzione delle atrofie estreme del mascellare superiore e della mandibola è l’alternativa ideale alle tecniche rigenerative. Il corsista verrà edotto all’utilizzo dell’impianto sottoperiostale: tale tecnica è stata riveduta e corretta rispetto al passato, eliminando, grazie alle moderne tecnologie CAD CAM, le cause degli insuccessi nel breve e medio periodo che ne avevano causato l’abbandono.

La nuova metodica rivoluziona l’approccio a questa tecnica, garantendo al professionista il supporto di un team in grado di fornire nuove risposte e alternative alla risoluzione delle atrofie dei mascellari. Il dott. Cerea, professore a contratto di chirurgia implantare sottoperiostale presso l’Università Politecnica delle Marche – conclude Marco Sarallo -, è autore di diverse pubblicazioni e relazioni a congressi nazionali e internazionali su argomenti inerenti la chirurgia maxillo-facciale e l’implantologia”.