ANDI Cremona: “La stampa 3D in implanto protesi: i nuovi composti nano ibridi”

Si terrà mercoledì 9 aprile, presso l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Cremona, primo incontro culturale della programmazione 2025 della sezione cremonese, accreditato per 15 ECM totali.

“Il programma culturale 2025 prevede anche quest’anno 5 incontri, – dichiara Andrea Turcato, Segretario culturale di ANDI Cremona – di cui 3 nei mesi primaverili e 2 in quelli autunnali. Cominciamo mercoledì 9 aprile, con il dott. Sebastiano Tansella, che ci parlerà della stampa 3D in implanto protesi e dei nuovi compositi nano ibridi.

Il tema di tutti gli incontri sarà la tecnologia al servizio del paziente, perché abbiamo compreso che l’esigenza principale nell’aggiornamento dei nostri Soci è stare al passo con la tecnologia. È necessario concentrarsi, inoltre, sulle tecnologie più validate scientificamente. La programmazione degli incontri nasce anche dalle segnalazioni dei soci, che ci hanno indicato preferenze e desideri specifici relativamente agli argomenti e siamo contenti del forte interesso dimostrato.

Proseguiremo martedì 13 maggio con il dott. Andrea Enrico Borgonovo, che affronterà il tema delle “Riabilitazioni graftless del mascellare atrofico”, mentre mercoledì 4 giugno la dott.ssa Giulia Lesca ci parlerà di “Rialzo di seno crestale: albero decisionale”. La programmazione culturale continuerà, poi, in autunno, con il dott. Sergio Salina, che mercoledì 8 ottobre tratterà “L’utilizzo del laser nei pazienti fragili”.

L’ultimo incontro, infine, sarà mercoledì 22 ottobre – conclude il Segretario culturale di ANDI Cremona – con il prof. Sandro Prati, che ci parlerà di “Occlusione in protesi fissa su denti e impianti.”