ANDI Brindisi: “Gli innesti gengivali nell’ispessimento dei tessuti molli parodontali e peri-implantari”

Condividi su:

Si terrà sabato 8 giugno, presso l’Hotel Orientale, il corso residenziale, organizzato da ANDI Brindisi, valido per 5 crediti ECM.

“Questo incontro concluderà il primo semestre dell’attività culturale di ANDI Brindisi – dichiara Stefania Tagliente, Presidente provinciale – e relatore sarà il dott. Roberto Luongo. Grazie sempre all’accordo tra ANDI e IAO, al nostro presidente nazionale Carlo Ghirlanda ed al nostro segretario culturale nazionale Bruno Oliva, la nostra sezione può ospitare, dopo il dott. Pispero, il dott. Luongo. È importante per le piccole Sezioni provinciali come la nostra poter accedere in modo più semplice a relatori di grande rilevanza scientifica.

Il tema che verrà trattato potrebbe sembrare un argomento di nicchia, invece tutti noi, nel quotidiano, dobbiamo considerare l’importanza di un’adeguata banda di gengiva aderente ed uno spessore minimo di tessuti molli, perché rappresentano un requisito fondamentale per una prognosi a lungo termine degli elementi dentali ed implantari. Le nostre attività culturali riprenderanno a settembre – conclude la Presidente di ANDI Brindisi – con grandi relatori che sapranno catturare l’attenzione e la curiosità dei nostri Soci”.