Nel corso del primo semestre 2025 la Sezione ANDI Ascoli Piceno e Fermo ha organizzato due importanti eventi per i soci, entrambi nella prestigiosa sede di Palazzo dei Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno.
Il primo, ha riguardato il contenzioso e i rischi quotidiani connessi all’attività odontoiatrica e gli strumenti assicurativi per affrontarli serenamente. Il corso è stato tenuto dai relatori Paolo Coprivez, Massimo Manchisi e Marco Scarpelli, nella giornata di sabato 5 luglio.
Il secondo, dal titolo “D.Lgs 101/2020 e la radioprotezione: cosa occorre sapere, conoscere e fare” ha visto nel ruolo di relatore Stefano Almini, responsabile ANDI per la radioprotezione e si è svolto nella giornata di sabato il 19 luglio.
Tutti i soci hanno potuto fruire gratuitamente di queste opportunità che rientrano in un percorso comunicativo e formativo programmato dalla nostra Sezione per quest’anno.
Nonostante il periodo ormai estivo – sottolinea il Presidente della Sezione ANDI Ascoli Piceno e Fermo, Luigi Cardi –, si è avuto un buon successo di partecipazione, con un vivace interesse dei presenti che hanno generato un dibattito attivo e propositivo in entrambi gli incontri. Desidero ringraziare pubblicamente, a nome dell’Esecutivo provinciale e mio personale, tutti i partecipanti agli eventi ed i validi relatori, peraltro, tutti di formazione ANDI, dando appuntamento a ottobre con il corso sulla sicurezza, D.l. 81/08, la cui data esatta è in corso di definizione.
Posso, infine, anticipare l’incontro di sabato 8 novembre – conclude il Presidente provinciale Cardi – che sarà dedicato alle nuove frontiere della protesi digitale e tenuto dal dottor Camurri Piloni.
Photocredit: Francesco Mocellin, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=82361610