“Siamo molto soddisfatti di questa prima parte dell’anno, – dichiara Ernesto Caselli, Presidente provinciale – in quanto la partecipazione dei soci agli eventi culturali si è rafforzata, grazie all’interesse per le tematiche trattate e per l’affezione alla vita associativa. Ad ogni incontro partecipano costantemente oltre 50 colleghi, dato significativo per la nostra Sezione.
Riscontriamo una forte sensibilizzazione, non solo dei colleghi ma anche della cittadinanza e ciò emerso anche in occasione dell’Extra G7 Salute che ci è tenuto ad ottobre 2024, evento molto significativo per il territorio. Le iscrizioni, inoltre, aumentano in modo costante e siamo a circa 300 soci. Dopo la pausa estiva avremo una serie di incontri culturali e sindacali e tratteremo sia temi clinici sia extra-clinici, cercando di rispondere ad ogni esigenza.
Stiamo sensibilizzando i giovani, anche grazie alla collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche ed ho curato personalmente l’accordo ANDI-AISO sul territorio, lavorando di concerto con il rappresentante locale AISO e saremo operativi già nei prossimi mesi, dopo la pausa estiva. L’obiettivo del prossimo semestre è quello di rafforzare sempre più la presenza dei soci, – conclude il Presidente di ANDI Ancona – con un’affezione maggiore, con attenzione mirata al passaggio generazionale”.