“Nella prima parte dell’anno particolare attenzione è stata posta ai temi sindacali – dichiara Nicolò D’Alessandro, Presidente ANDI Agrigento – con diversi corsi che hanno ricevuto forte apprezzamento da parte dei Soci. Molto spesso, inoltre, abbiamo dedicato uno spazio sindacale all’interno degli eventi culturali, per rispondere alle domande dei presenti che richiedono chiarimenti e consigli.
In questi primi sei mesi abbiamo affrontato diversi argomenti, come implantologia, conservativa e digitale e, dopo la pausa estiva, organizzeremo corsi culturali affrontando ulteriori temi. Il fondamento della nostra Sezione è un rapporto molto stretto tra i colleghi, tra i quali è sicuramente presente armonia e confronto reciproco, aspetti che permettono di avere grande partecipazione agli eventi. Il messaggio che ho voluto dare sin dall’inizio della mia Presidenza è il rispetto tra colleghi quale fondamento della nostra attività professionale.
Attualmente il numero dei Soci è di 143, in lieve aumento, ma è necessario incentivare l’inserimento dei giovani con una strategia mirata che li renda maggiormente partecipi. I corsi che organizziamo prevedono tematiche eterogenee ai quali i giovani partecipano attivamente, in particolare quando gli argomenti trattati sono maggiormente attrattivi, come ad esempio il digitale, pur con una buona partecipazione anche per tematiche cliniche o extra-cliniche non direttamente collegate alla loro attività. L’obiettivo del prossimo semestre sarà coinvolgerli ulteriormente – conclude il Presidente provinciale -, mediante una comunicazione costante e argomenti scelti tra quelli che riscuotono maggior interesse”.
Photo credit: Tiziana Mercurio, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=82680064