La Commissione Europea ha riconosciuto il ruolo strategico dei liberi professionisti nello sviluppo economico e nella creazione di occupazione, equiparandoli alle piccole e medie imprese. Questo riconoscimento ha aperto nuove opportunità di accesso ai fondi nazionali ed europei attraverso bandi dedicati.
In questo contesto, ANDI è lieta di annunciare il progetto “Finanza Agevolata”, pensato per supportare i Soci ANDI nella gestione dell’accesso ai bandi. L’iniziativa è progettata per favorire la crescita professionale, l’assunzione di personale e incentivare interventi strategici per migliorare la competitività degli studi odontoiatrici. Il progetto è aperto a tutti i Soci ANDI ma si inserisce, in particolare, nelle iniziative di aggregazione e subentro generazionale, con un focus specifico sul sostegno ai giovani Odontoiatri under 35, incentivandoli a diventare titolari di uno studio individuale.
Il progetto include le seguenti attività:
- Pubblicazione e aggiornamento dei bandi
Il progetto prevede la pubblicazione e il costante aggiornamento di bandi regionali, nazionali ed europei di interesse odontoiatrico. Tutti i bandi saranno consultabili esclusivamente dai Soci ANDI in BRAIN Servizi alla pagina FINANZA. - Formazione specifica in tema di Finanza Agevolata
Per consentire ai professionisti di accedere ai bandi con maggiore consapevolezza, ANDI ha messo a disposizione un corso FAD (Vedi QUI), che offrirà una panoramica sulle principali forme di agevolazione e finanziamento e sarà fruibile sulla piattaforma Brain Servizi Corso Finanza agevolata e sul sito Dentistionline Corso Finanza agevolata:- Corso FAD “FINANZA AGEVOLATA”
- Data inizio: 09.07.2025
- Data fine: 31.12.2025
- Durata: 60 minuti
- Socio ANDI: gratuito
- Quota Non Socio ANDI: € 235,00
- Consulenza specializzata per la partecipazione ai bandi
Per chi desidera un supporto personalizzato, ANDI offre ai Soci la possibilità di accedere a un servizio di consulenza specializzata, in collaborazione con DBM Consulting & Service. La consulenza guiderà i professionisti nell’analisi di fattibilità e nella partecipazione ai bandi, fino al completamento dell’iter burocratico. Tale servizio sarà disponibile su richiesta e sarà a pagamento. L’accesso al servizio di consulenza è regolato dal criterio della priorità cronologica delle richieste.