“Aggregazione e subentro generazionale: il futuro della libera professione” – Scarica la guida completa su Brain

Condividi su:

Il Gruppo di lavoro “Aggregazione e subentro generazionale”, coordinato dal Dott. Giorgio Inglese Ganora, che vede al suo interno quali componenti i Dottori Lauro Ferrari, Fabio Scaffidi, Valerio Fancelli e Bruno Oliva, ha pubblicato un testo con i risultati del lavoro svolto su questo importante argomento.
L’obiettivo della pubblicazione è quello di motivare e promuovere l’aggregazione tra professionisti, approfondendo le opportunità che l’associazionismo consente e proponendo alcune regole per facilitare il percorso di avvicinamento tra i titolari di studio che stanno entrando in età pensionabile (senior) e i giovani colleghi (junior) interessanti al subentro.

Il volume è stato pubblicato su Brain Social, arricchito di un ulteriore capitolo sugli adempimenti di apertura e chiusura dello studio a cura della Segreteria sindacale nazionale e con il contributo di Lorena Trecate, Dottore commercialista, consulente ANDI. Tutti i Soci possono accedervi con le proprie credenziali, leggerlo e scaricarlo.

I Dipartimenti Regionali e/o le Sezioni Provinciali ANDI possono fare domanda di copie della guida (massimo 200) direttamente alla Segreteria sindacale nazionale (sindacale@andinazionale.it).