Il prossimo 29 maggio, presso le sedi dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, con votazione in presenza dalle ore 8.00 alle 22.00, si terranno le elezioni per il rinnovo degli organi di Fondazione ENPAM.
Queste elezioni sono un evento molto importante per il futuro delle nostre pensioni: come rappresentanti sindacali di soggetti contribuenti Enpam, pertanto portatori di interesse economico per le attività e le iniziative dell’Ente, riteniamo indispensabile che ANDI debba nuovamente impegnarsi per partecipare al governo della Fondazione.
L’obbiettivo della nostra candidatura è la volontà di contribuire al più favorevole futuro previdenziale degli iscritti alla quota B di Enpam, in particolare per gli Odontoiatri, che rappresentano una professione in costante evoluzione nella composizione della popolazione professionale e nella varietà dei modelli di esercizio della professione, rivolgendo una particolare attenzione alle colleghe e ai giovani professionisti.
Quali proposte motivano la candidatura dei nostri esponenti:
- Sostenere il mantenimento dell’indispensabile equilibrio di bilancio dell’ Ente, monitorando il rischio degli investimenti e l’atteso rendimento, soprattutto in un periodo nuovamente caratterizzato da fenomeni che possono determinare imprevedibili fluttuazioni dei mercati;
- Richiedere una nuova declinazione del quadro normativo e fiscale, che oggi sottopone Fondazione ENPAM ad una imposizione fiscale eccessiva e non proporzionata, che riteniamo debba essere riconsiderata per consentire maggior valore ai contributi versati;
- Ribadire l’importanza delle possibilità di investimento di Fondazione Enpam nell’economia reale, non solo per favorire la crescita del Paese ma anche per incoraggiare iniziative utili a garantire a noi iscritti le più favorevoli opportunità di lavoro, essendo noi convinti che solamente “un buon lavoro” potrà sostenere una “buona previdenza”;
- Ampliare il sistema di welfare, per renderlo in grado di rispondere ai bisogni di una categoria che prevede una professione sempre più “rosa” e nei prossimi anni sottoposta ad un fisiologico ed importante rinnovo della popolazione professionale. Si rendono necessari nuovi e lungimiranti interventi nella prosecuzione di quanto fino ad oggi già conseguito con iniziative fondamentali, quali ad esempio l’erogazione di maggiori contributi per la genitorialità, il prestito d’onore e l’aumento delle risorse disposte per i mutui per gli iscritti.
Il 29 maggio 2025 ogni Socio ANDI potrà, dunque, intervenire per sostenere questo progetto di rappresentanza.
Al seggio elettorale si è chiamati a votare per tre differenti votazioni:
- il rinnovo della componente quota B della Assemblea nazionale Enpam (21 componenti): l’assemblea nazionale ha il compito di deliberare gli indirizzi e i criteri generali per il conseguimento degli scopi statutari di ENPAM. Fra i suoi incarichi c’è quello di approvare i bilanci, fissare l’importo della quota A, modificare lo Statuto. Inoltre, l’Assemblea elegge il presidente della Fondazione, i vice e i dieci membri del Consiglio di amministrazione, e nomina tre membri effettivi e tre supplenti del collegio dei sindaci.
- il rinnovo dei singoli componenti del comitato consultivo quota B: Il rappresentante regionale del comitato consultivo quota B ha l’onere, ma anche l’onore, di presentare ai dirigenti di Fondazione Enpam le necessità del territorio rappresentato, proponendo progetti e soluzioni che possano poi essere esaminate dal CdA della Fondazione.
- il rinnovo del nominativo del rappresentante nazionale del comitato consultivo quota B : il rappresentante nazionale ha il compito di coordinare proposte ed iniziative prodotte dai rappresentanti regionali nelle riunioni della consulta quota B.
Si tratta di ruoli importanti, che nel tempo hanno consentito di proporre e porre in atto numerose iniziative di miglioramento del valore e dei rendimenti dei nostri contributi previdenziali e, contemporaneamente, sostenere un progressivo ampliamento delle misure di welfare dedicate a tutti noi contribuenti Enpam.
Per sostenere le competenze e capacità di rappresentanza di ANDI per il futuro previdenziale per Te contribuente in quota B Ti invitiamo a votare il 29 maggio 2025 i candidati ANDI:
- Vota “LISTA PER IL WELFARE PER I LIBERI PROFESSIONISTI” (scheda voto colore BORDEAUX) ;
- Vota il rappresentante regionale indicato da ANDI per la consulta quota B (scheda voto colore CELESTE) ;
- Vota il rappresentante nazionale indicato da ANDI per la consulta quota B (scheda voto colore NERO), identificato nel nominativo del Dott. PIETRO RUTIGLIANI.
Sono certo di poter contare sul Tuo sostegno elettorale e che il tuo voto sarà determinante per far vincere il progetto elettorale presentato da ANDI e dai suoi candidati.
Carlo Ghirlanda
Presidente nazionale ANDI