Si terrà sabato 24 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Potenza valido per 8 crediti ECM e gratuito per i soci ANDI.
“Questo incontro si preannuncia come un’occasione imperdibile per la comunità odontoiatrica lucana e non solo, – dichiara Giulio Ruggieri, Presidente di ANDI Potenza – in quanto sarà un evento formativo di altissimo profilo dedicato a uno dei temi più attuali e dibattuti in ortodonzia. Negli ultimi anni l’evoluzione degli allineatori trasparenti ha rappresentato una vera rivoluzione nel campo ortodontico, modificando approcci, strategie e talvolta anche le aspettative terapeutiche. Le Classi II, in particolare quelle asimmetriche, hanno sempre rappresentato una sfida per l’ortodontista. L’avvento degli allineatori ha introdotto nuove modalità di trattamento, spesso più accessibili e predicibili, anche per i colleghi meno esperti in ortodonzia.
Il contributo del dr. Redi Gerxhani, relatore dell’evento, sarà determinante per comprendere come le tecnologie digitali abbiano trasformato la gestione clinica delle seconde classi, grazie a una pianificazione più dettagliata e a un controllo biomeccanico sempre più sofisticato. Come Presidente ANDI Potenza ritengo che la formazione continua e l’apertura al confronto siano strumenti fondamentali per accrescere la qualità della nostra professione. Questo evento si inserisce perfettamente nella missione dell’Associazione: promuovere la crescita professionale degli odontoiatri, valorizzando le innovazioni che migliorano la qualità delle cure e il benessere dei pazienti. Invito tutti i colleghi a partecipare numerosi, – conclude il Presidente provinciale potentino – a questo incontro che sarà un momento di condivisione, aggiornamento e approfondimento su un argomento che segna il presente e il futuro dell’ortodonzia moderna”.