FONDAZIONE ANDI PROTAGONISTA A FICO CON INCONTRI E COLLOQUI DI SCREENING

Condividi su:

“Sai a cosa servono i denti?” ha chiesto un dentista a una bambina “A mordere la mia sorellina!” ha risposto lei. Questo è uno dei numerosi momenti di divertimento e coinvolgimento che lo scorso week end hanno visto protagonisti i Dentisti volontari nel corso di uno dei tanti appuntamenti inseriti nel nutrito calendario di eventi dell’ormai noto progetto “Piazza della Salute” di ENPAM. L’iniziativa è stata ospitata da FICO e organizzata in collaborazione con la Fondazione ANDI Onlus per promuovere salute orale e prevenzione. 

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, presso 4 postazioni informative all’interno del parco del cibo bolognese, numerosi Odontoiatri si sono messi a disposizione dei visitatori per rispondere alle loro domande e dare suggerimenti per una bocca più sana e un corpo in salute. A questi si è aggiunto un gruppo di giovani Dentisti ANDI e dell’Università di Bologna che ha eseguito, dopo la compilazione di un breve questionario sulle abitudini di igiene orale, visite di screening e offerto consigli ad hoc su comportamenti e stili di vita corretti. Come ricordo e simpatico promemoria a tutti è stata consegnata una clessidra, il cui tempo segna quello suggerito per eseguire a casa una corretta pulizia dei denti. 

A confermare il grande entusiasmo per l’iniziativa ci sono i numeri: più di 300 persone hanno chiesto consigli nei punti informativi, 50 le visite di screening, mentre oltre 200 hanno partecipato agli incontri di sensibilizzazione. Per rendere ancora più coinvolgente il progetto, un medico odontoiatria, affiancato dagli animatori presenti, ha spiegato a grandi e piccoli come prendersi cura dei propri denti attraverso una buona prevenzione, periodiche visite dal dentista, corretti stili vita e una sana alimentazione.

“La nostra Fondazione si pone da sempre come divulgatore di buone pratiche – ha spiegato Evangelista Giovanni Mancini, Presidente di Fondazione ANDI Onlus- e come promotore dell’importanza di una cultura della prevenzione oltre che come facilitatore del rapporto fra cittadini e professionisti. Per questo sono davvero soddisfatto di questa occasione che ci ha consentito ancora una volta di incontrare molte persone e, in particolare, le famiglie. Perché non è mai troppo presto per adottare una corretta igiene della bocca. Ringrazio quindi ANDI Bologna e il Dipartimento Regionale Emilia Romagna per il lavoro di reclutamento degli Odontoiatri volontari che hanno presidiato e animato i punti informativi e l’area delle visite, e FICO Eataly World insieme alla Fondazione FICO per l’impegno nell’educazione alimentare e alla sostenibilità che così ben si sposano con i nostri valori di tutela della salute orale.”