Archivio News
Calendario:
Dal 14 al 16 maggio 2026, i padiglioni di Porta Sud della Fiera di Rimini accoglieranno una nuova edizione di Expodental Meeting, l’evento di riferimento per il settore dentale in Italia. Dopo il successo dell’edizione 2025 – che ha registrato oltre 21.000 visitatori e più di 400 aziende espositrici – la manifestazione prepara un’edizione ancora più ricca, confermandosi come piattaforma...
In occasione delle feste natalizie Fondazione ANDI ETS rilancia l'iniziativa dedicata ai doni solidali, mettendo a disposizione dei Soci ANDI una serie di utili articoli perfetti per un pensiero ai propri pazienti. Oltre a essere una simpatica strenna per i pazienti, i doni solidali possiedono un duplice e prezioso valore: sostengono le iniziative che Fondazione ANDI ETS dedica quotidianamente ai...
Torna online la newsletter dedicata alla formazione online e agli appuntamenti residenziali.Sul numero di novembre lo spazio di apertura è dedicato al 64° Congresso Scientifico ANDI, al quale i Soci possono già iscriversi gratuitamente. Un appuntamento di estrema importanza sia per i 28.000 colleghi associati ANDI, che per l’intero settore odontoiatrico (SCOPRI DI PIU'). Importante ricordare che al fine di...
Il corso di aggiornamento FAD si propone di fornire ai discenti indicazioni utili e strumenti teorici per comprendere la fisica dei laser e il loro campo di utilizzo mettendo anche in evidenza gli aspetti legati alla valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni laser in ambiente sanitario alla luce del D. Lgs 9 aprile 2008 n.81. Il corso, obbligatorio per...
Dopo anni caratterizzati da continue modifiche, con l’emanazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 29 ottobre 2025, pubblicato il 10 novembre in Gazzetta Ufficiale, la scadenza per l’invio dei dati al Sistema TS – Tessera Sanitaria diventa definitiva. Con l’art 5 del D. Lgs. 12.6.2025 n. 81 (cd. Decreto correttivo della Riforma Fiscale) si stabiliva che i...
La durata dell'attestato di aggiornamento RSPP è quinquennale, dunque, alla scadenza del periodo è obbligatorio frequentare il corso dedicato agli odontoiatri datori di lavoro che ai sensi dell'art.34 del D.lgs. 81/08 sono già in possesso della qualifica di Responsabile della Sicurezza Protezione e Prevenzione (RSPP) per il proprio studio. Il corso si svolge in modalità FAD (14 ore) e alla...





