Archivio News
Calendario:
La Circolare 4/E dell'Agenzia delle Entrate prende in considerazione le novità sull’Irpef introdotte dalla legge di bilancio dello Stato per il 2025. In particolare vengono esaminate la nuova struttura del modello impositivo e le importanti innovazioni sulla disciplina del reddito di lavoro dipendente, che riguardano essenzialmente il cuneo fiscale sui redditi prodotti da tale categoria di lavoratori. In questa breve...
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato al 5 settembre il termine di presentazione del modello D 2025. Medici e Odontoiatri hanno quindi un mese in più per compilare e presentare alla Cassa di previdenza la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024. Il modello D è funzionale a determinare l’importo dei contributi di Quota B da...
Negli ultimi anni anche in ambito odontoiatrico si stanno diffondendo sempre più le tecniche di sedazione cosciente il cui obiettivo è quello di garantire al paziente un percorso diagnostico terapeutico prive di ansia e di dolore. Le tecniche di anestesia odontoiatrica raccomandate nelle linee guida AISOD sulla sedazione cosciente consentono di soddisfare questo comandamento ed assicurano una elevata sicurezza peri-operatoria...
“Nel primo semestre dell’anno la Sezione si è impegnata nel proseguire l’importante lavoro già fatto sul territorio, - dichiara Guido Singer, Presidente provinciale – con diverse iniziative di cui siamo molto soddisfatti. Grazie alla presenza di 4 Soci ANDI come dirigenti all’interno della CAO provinciale, di cui sono l’attuale Presidente, siamo stati facilitati nell’ambito del progetto CSO, per ovviare alla...
Angela RoveraSegretario nazionale ANDI ANDI, da sempre attenta alle esigenze delle nuove generazioni di professionisti, lancia in sinergia con Adecco il progetto “Young Dentist Academy”, un percorso formativo strutturato e completamente finanziato, rivolto ai giovani Odontoiatri under 30, Soci ANDI, che aspirano a diventare titolari di studio. L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: colmare il divario tra la formazione universitaria...
Anche per quest’anno l’Enpam conferma il proprio sostegno nei confronti dei figli dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti e degli orfani dei “camici bianchi”, pubblicando due bandi per 675 borse di studio. I sussidi, per i quali sono previsti requisiti di merito e di reddito, sono finanziati con uno stanziamento complessivo che tocca i 2,6 milioni di euro. 300...