Si conclude sabato 29 novembre la programmazione culturale annuale di ANDI Lecce con il corso, valido per 6,5 crediti ECM, dedicato ai nuovi protocolli e aggiornamenti in tema di responsabilità civile in Medicina estetica e in Odontoiatria.
“La giornata inizierà con una disamina degli aspetti normativi e comportamentali in medicina estetica – dichiara Antonio Cirignaco, Presidente provinciale – ed a seguire si parlerà di analogico vs. digitale nella diagnosi e controllo occusale, per terminare con la prevenzione del contenzioso in Odontoiatria.
Per quanto concerne la Medicina estetica è importante che sia presente un’ottima informazione al paziente, senza creare aspettative illusorie. Spesso, la giurisprudenza ha configurato un’obbligazione che si avvicina al risultato promesso. Pur non potendo garantire l’esito al 100%, il medico si impegna a conseguire un determinato miglioramento estetico e la mancanza di tale realizzazione può far presumere la colpa professionale. Quindi, è necessario raggiungere il risultato promesso nei limiti delle realistiche possibilità cliniche. Relatore sarà il dott. Nicola Esposito, membro del CdA del PRoOF (Progetto Odontologia Forense) – conclude il Presidente di ANDI Lecce – e consulente di Odontologia forense presso i Tribunali”.
Photo credit: Benjamin Smith, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=164893485










