20 aprile 2024 “Tra Terre ed Acqua” Congresso regionale ANDI Piemonte

20 aprile 2024 “Tra Terre ed Acqua” Congresso regionale ANDI Piemonte

Il Congresso, in origine con sede stabile nella città di Torino, dal 2019 è divenuto evento itinerante nelle province piemontesi, dietro lungimirante proposta del Dott. Paolo Battezzato e del Dott. Maurizio Gugino, allora rispettivamente Presidente Regionale e Presidente Provinciale Novara e VCO, con la collaborazione del Dott. Roberto Cabiati, in carica quale Segretario Culturale Regionale, con il proposito di promuovere e valorizzare le attività e le iniziative del territorio a favore dei propri associati.

Dopo Biella, Cuneo e Novara VCO, quest’anno il testimone della staffetta virtuale dell’organizzazione dell’evento è stato passato alla sezione di Vercelli che ha deciso di scegliere, per l’occasione, una location del tutto particolare, inedita e suggestiva, l’Abbazia di Lucedio. Di origini duecentesche, situata nel cuore del territorio vercellese, con una storia lunga nove secoli e sede delle prime coltivazioni di riso in Italia agli inizi del ‘400, è un luogo che infonde in pieno all’avventore la suggestione delle terre d’acqua, atmosfera che gli organizzatori si prefiggono di trasmettere a tutti i partecipanti all’evento.

Il Congresso Regionale ANDI Piemonte 2024, “Tra Terre ed Acqua” è frutto di una stretta sinergia tra l’Esecutivo Provinciale ANDI Vercelli e quello del Dipartimento Regionale ANDI Piemonte, che hanno condiviso fin da subito le scelte logistiche e quelle inerenti il programma culturale.

Con il titolo “l’evoluzione del sapere odontoiatrico nella pratica clinica” si è voluto presentare un programma di aggiornamento di alto livello che possa essere quanto più aderente all’attuale realtà professionale e rispondente alle esigenze di tutti i nostri associati, conferendo alle relazioni un taglio decisamente pragmatico dalle forti ricadute sulla pratica quotidiana. I quattro relatori di assoluto prestigio che si avvicenderanno durante la giornata saranno: il Dott. Mario Roccuzzo ed il Dott. Fabio Galli che affronteranno le tematiche delle riabilitazioni implantoprotesiche e le loro complicanze, il Dott. Sandro Pradella ed il Dott. Nicola Barabanti che proporranno alla platea le attuali e moderne soluzioni dell’odontoiatria restaurativa, anche con approccio digitale.

La sessione dedicata al Personale Ausiliario sarà incentrata su temi di grande attualità: la comunicazione e gli aspetti relazionali all’interno del team odontoiatrico, trattati dal Dott. Tomaso Conci, Presidente ANDI Trento e la gestione e conservazione della documentazione clinica e del materiale radiografico unitamente alle modalità di registrazione del codice UDI dei Dispositivi Medici trattati dal Dott. Paolo Battezzato, Sottosegretario Sindacale Nazionale e Segretario Sindacale Regionale.

Il corso permetterà alle Assistenti di Studio Odontoiatrico che parteciperanno al Congresso di ottenere 6 ore di aggiornamento obbligatorio e, successivamente all’evento, di ottenere ulteriori 4 ore di aggiornamento erogate in webinar sincrono gratuito per poter completare il monte ore annuale a loro richiesto.

Vi aspettiamo quindi a Lucedio per condividere aggiornamento, cultura e l’atmosfera delle terre d’acqua, le terre del riso!

Dott. Virginio Bobba – Presidente Dipartimento Regione Piemonte
Dott. Maurizio Gugino – Segretario Culturale Dipartimento Regione Piemonte