Partecipa al progetto “Salute Orale” dedicato alle donne in gravidanza in condizioni di fragilità

Partecipa al progetto “Salute Orale” dedicato alle donne in gravidanza in condizioni di fragilità

L’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), su mandato del Ministero della Salute, ha lanciato il progetto “Salute Ora – Promozione della salute orale per le gestanti in condizioni di vulnerabilità socio-economica”.

L’iniziativa, che mira a garantire l’igiene orale delle donne in gravidanza con ISEE inferiore a 20.000 euro, ha l’obiettivo di migliorare il benessere della gestante e del nascituro. La Fondazione ANDI ETS e Cooperazione Odontoiatrica Internazionale ETS (COI ETS) collaborano attivamente al progetto.

Per la realizzazione dell’iniziativa, sono stati stanziati 400.000 euro, necessari a coprire i costi di realizzazione della piattaforma dedicata a odontoiatri e gestanti e quelli di visita odontoiatrica e seduta di igiene orale per le donne che ne hanno diritto e che potranno beneficiarne senza onere economico . Ogni visita con seduta di igiene orale prevede un rimborso di 60 euro per i professionisti aderenti.

Gli odontoiatri interessati a partecipare possono iscriversi grazie a una web app dedicata all’indirizzo saluteoraleingravidanza.it, sia con smartphone che con pc. Qui potranno gestire gli appuntamenti, redigere il referto e richiedere il rimborso.

Il progetto, che ha preso il via il 1° ottobre, mira a raggiungere 3.000 visite e avrà una durata di tre anni. Per garantire la massima partecipazione, la Fondazione ANDI chiede la collaborazione delle Commissioni provinciali dell’Albo degli Odontoiatri per divulgare l’iniziativa tra i professionisti.

Evangelista Giovanni Mancini
Presidente Fondazione ANDI ETS