ANDI Pescara – “L’approccio verticale su denti e impianti: aspetti chirurgici e protesici”

ANDI Pescara – “L’approccio verticale su denti e impianti: aspetti chirurgici e protesici”

Si terrà sabato 11 ottobre, presso l’Hotel Mood di Città Sant’Angelo, il corso residenziale, organizzato da ANDI Pescara, valido per 5 Crediti ECM.

L’Odontoiatria italiana nell’ultimo decennio è stata parte attiva di una profonda rivoluzione nelle tecniche di preparazione protesiche – dichiara Arturo Marrone, Segretario culturale di ANDI Pescara – e sempre più operatori hanno ridotto l’utilizzo clinico di margini protesici definiti, a favore di aree di finitura verticali. Questo approccio, infatti, inizialmente limitato per la preparazione di pilastri naturali di pazienti anziani, parodontali o chirurgici, viene utilizzato ormai universalmente e ha mostrato la sua validità anche nell’implantoprotesi. Questo corso vuole presentare la tecnica ai partecipanti evidenziando, inoltre, come in associazione con le nuove linee implantari trasmucose con collo rastremato, sia diventata basilare anche nelle riabilitazioni con supporto implantare.

Relatore del corso sarà Stefano Lombardo, punto di riferimento della protesi italiana, che si dedica alla libera professione con particolare attenzione all’odontoiatria restaurata, alla protesi fissa ed all’implantoprotesi. Svolge, inoltre – conclude il Segretario culturale di ANDI Pescara – attività didattica presso l’università di Genova e Torino, ed è autore di articoli e libri sulla protesi fissa, oltre che relatore in numerosi corsi e congressi.