Si è tenuto sabato 6 settembre presso il Polo Santa Lucia dell’Università di Roma Sapienza a Rieti, il corso residenziale organizzato dal Dipartimento regionale ANDI Lazio che ha erogato 5 crediti ECM, con partecipazione gratuita.
L’importanza di un approccio multidisciplinare all’OSAS è oramai acclarata e per una disamina di tutte le branche sanitarie coinvolte sarebbe necessario un ampio spazio, trattandosi di una problematica estremamente ampia e complessa.
È stato, quindi, posto l’accento sul compito dell’odontoiatra nell’ OSAS sia nell’adulto che in età evolutiva secondo le linee guida ministeriali, evidenziando il ruolo di sentinella epidemiologica. L’evento ha, quindi, consentito agli odontoiatri presenti in sala di acquisire gli elementi necessari a far nascere un sospetto diagnostico al fine di richiedere gli opportuni approfondimenti del caso e capire quando ci sono i presupposti per una gestione odontoiatrica.
Portando avanti un parallelismo tra tematica culturale e sociale, è stata data voce al progetto che ha portato a siglare il protocollo d’intesa tra ANDI e la Ministra per la natalità, la famiglia e le pari opportunità, Eugenia Roccella, contro la violenza di genere, una tematica tanto delicata quanto attuale. L’argomento, magistralmente esposto dal Segretario nazionale Angela Rovera, ha suscitato grande interesse nella platea.
La presenza di eminenti autorità ha dato ancora più lustro all’evento. Tra gli altri, una menzione particolare al Presidente nazionale Carlo Ghirlanda che ha esposto le tante iniziative portate avanti in questi anni con un percorso evolutivo in cui ANDI è punto di riferimento per tutta l’odontoiatria nazionale.
Tale percorso viene ulteriormente portato avanti con nuovi progetti attuali e futuri: un esempio su tutti è quello di FAS sulla salute integrativa.
Gli accompagnatori dei corsisti hanno partecipato ad una interessante escursione ai Santuari francescani nella Valle Santa e la serata si è conclusa convivialmente presso i Giardini della Prefettura di Rieti, il tutto nel contesto della Fiera mondiale del peperoncino accomunando, così, l’arricchimento culturale ed il piacere della condivisione.
Un plauso al Presidente di ANDI Rieti e Segretario culturale regionale Maurizio Ciaramelletti per la calorosa accoglienza al Dipartimento Regionale ANDI Lazio e per l’impeccabile organizzazione.
Fonte: ANDI Rieti








