L’attività culturale nel primo semestre è stata caratterizzata da una consistente partecipazione dei Soci – dichiara Michele Tedesco, Presidente provinciale – in quanto la formula organizzativa che abbiamo messo in atto da qualche anno ha ricevuto un forte apprezzamento. In tutti gli incontri, gratuiti per i Soci ANDI, abbiamo tra i 50 e 70 partecipanti e sono sempre previsti momenti conviviali quali “lunch” e “coffee break”, utili alla conoscenza ed al “feedback” professionale tra i presenti. Nel primo semestre ci sono stati 4 eventi, che hanno trattato temi quali chirurgia, conservativa e medicina estetica e, dopo la pausa estiva, ne avremo altri 4. In ambito sindacale proseguiamo con l’informazione, di concerto con ANDI nazionale, e la formazione con tutti i corsi obbligatori. L’obiettivo è sempre quello di coinvolgere i neolaureati e da qualche anno diamo l’opportunità di iscriversi per i primi 4 anni dalla laurea ad una quota ridotta, che viene colmata da ANDI Messina, a prescindere dall’età in cui si raggiunge la laurea.
La tematica giovanile è molto sentita dall’attuale Consiglio direttivo e stiamo cercando di dare l’opportunità di creare una partecipazione degli studenti specializzandi all’interno degli studi dei colleghi, in base alla propria branca odontoiatrica.
Un progetto importante che ANDI Messina vuole realizzare è la creazione di una sede fisica specifica per corsi pratici gratuiti a neolaureati, per incentivare il passaggio generazionale.
Siamo convinti che le nostre energie sindacali vadano convogliate verso i giovani e vogliamo mettere in atto il nostro ambizioso progetto che prevede la realizzazione di un gruppo di lavoro formato da tecnici, per accompagnare i soci che lo desiderassero ad intraprendere il percorso di trasformazione del proprio studio mono-professionale in società e pensiamo che questa possa essere la formula vincente sia per risolvere il problema generazionale, dando la possibilità ai giovani associati di trovare studi dove inizialmente essere collaboratori e magari successivamente diventare Soci, sia per risolvere il problema della vendita dello studio dei colleghi più anziani. La Sezione negli ultimi anni ha visto un aumento costante nelle iscrizioni, – conclude il Presidente di ANDI Messina – e ad oggi abbiamo circa 200 Soci, dato rilevante per il nostro territorio.
Photo credit: MarcoCrupi, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6027069