ANDI Massa-Carrara: volontariato e prevenzione

“La Sezione ANDI di Massa-Carrara è in sintonia con le altre Sezioni toscane per quanto concerne gli aspetti sindacali, – dichiara Barbara Pianini, Presidente provinciale – per cui operiamo seguendo la linea regionale, di concerto con ANDI Toscana. Abbiamo portato avanti il progetto per la scuola “Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva”, parte di un protocollo di intesa tra ANDI, l’Ufficio scolastico regionale e la Fondazione ANDI E.T.S. ed abbiamo partecipato al Festival del Volontariato – Donatori di Speranza, che si è tenuto il 24 maggio, che ha visto la partecipazione di 35 associazioni di volontariato, con la Diocesi e la presenza del Vescovo Mons. Mario Vaccari, in cui ogni associazione ha presentato i propri progetti. Abbiamo aderito con un nostro gazebo, concordato con Fondazione ANDI ETS ed è stata un’esperienza molto sentita sul territorio.

Il numero dei soci è di circa 120, compresi diversi giovani che si iscrivono prevalentemente per i vantaggi assicurativi di ANDI. Nel nostro Consiglio direttivo sono presenti under 45 e l’obiettivo è quello di coinvolgere maggiormente i giovani alla vita associativa. Sono rimasta favorevolmente sorpresa in occasione delle elezioni ENPAM, in quanto il nostro invito ai soci ha avuto una risposta notevole. Moltissimi, infatti, hanno aderito, giungendo anche da territori distanti oltre un’ora per votare e seguire le nostre indicazioni. In questa occasione ANDI Massa Carrara, pur essendo una Sezione di un territorio ridotto, ha avuto un riscontro del quale l’intero Consiglio direttivo è certamente soddisfatto ed hanno risposto anche diversi under 40. Dopo la pausa estiva riprenderà l’attività culturale, – conclude la Presidente di ANDI Massa Carrara – con l’obiettivo di coinvolgere sempre più i soci alla vita associativa”.