Nella splendida cornice dello Sporting Club Monza si è svolta, il 5 luglio 2025, la prima riunione in presenza del neo eletto Board dell’European Regional Organisation della Federazione Odontoiatrica Internazionale.
A fare gli onori di casa è stato il Presidente Edoardo Cavallé. Hanno portato i saluti di ANDI il Vice Presidente Nazionale Fabio Scaffidi, il Coordinatore Esteri Ferruccio Berto, supportato da Luca Vettore.
Il Board al completo — con la Dott.ssa Paula Perlea, Presidente eletto, la Dott.ssa Doris Seiz, Segretario Generale, il Dott. Oleg Gladkov, Tesoriere, il Dott. Ariel Slutky e la Segretaria operativa Monika Lang — ha discusso per la prima volta dopo le elezioni di Almaty (Kazakistan) il programma triennale che guiderà i lavori del Board.
In particolare, in armonia e continuità con quanto fatto in passato, si cercherà di dare maggiore dinamicità all’ERO nel contesto FDI, potenziando la Tesoreria nel pieno rispetto del codice etico, rafforzando i rapporti interassociativi attraverso uno scadenziario di incontri online, che sarà a sua volta implementato e arricchito con webinar e confronti con le altre associazioni europee, resi fruibili anche tramite link diretti per i singoli soci. Si lavorerà inoltre, tramite strumenti di intelligenza artificiale, a una piattaforma in grado di abbattere le barriere linguistiche.
Particolare attenzione sarà riservata alla formazione e al patto generazionale con gli studenti, premiando i loro elaborati di tesi sulle tematiche di salute pubblica. I riconoscimenti, oltre a consistere in premi in denaro, prevedranno la pubblicazione sul sito web e la realizzazione di un webinar dedicato all’argomento premiato.
Saranno infine ridefiniti i Gruppi di lavoro, con l’inserimento di nuovi membri e la conferma di quelli già presenti, in funzione delle nuove problematiche professionali e delle esigenze contingenti dei diversi contesti nazionali.
Fonte: Ufficio Esteri ANDI