
ANDI Varese: “La sistematica F22: dalla diagnosi alla terapia”
Si terrà martedì 9 luglio, presso il Bis Hotel, il corso residenziale, organizzato da ANDI Varese, dal titolo “La sistematica F22: dalla diagnosi alla terapia”, valido per 3 crediti ECM.

Si terrà martedì 9 luglio, presso il Bis Hotel, il corso residenziale, organizzato da ANDI Varese, dal titolo “La sistematica F22: dalla diagnosi alla terapia”, valido per 3 crediti ECM.

Nella presentazione della nuova Guida ISA 2024, il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, con il Segretario sindacale nazionale, Lauro Ferrari, sottolineano come a partire dall’inizio del 2018 sono stati introdotti

FacebookXLinkedInWhatsAppEmailCondividiCon l’accordo di collaborazione ANDI – SIE, tutti i Soci ANDI hanno l’opportunità di partecipare gratuitamente al Webinar del 10 settembre 2024 organizzato dalla Società Italiana di Endodonzia. I Soci

Si terrà sabato 15 giugno, presso il Collegio Alessandro Volta, il corso residenziale, organizzato da ANDI Pavia, dal titolo “Cementi bioceramici: protocolli clinici ed indicazioni di utilizzo”, quarto incontro del

Si è ufficialmente concluso il 1° anno del Progetto promosso dal Dipartimento Regionale di ANDI Toscana a seguito del protocollo d’intesa siglato con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e Fondazione

Fino al 26 luglio 2024, è possibile aderire al Mese della Prevenzione Dentale 2024. Anche quest’anno, ANDI e Mentadent, offrono ai Dentisti aderenti nuovi strumenti per incentivare il pubblico a

ll D.Lgs 101, per i prossimi venti anni, sarà il riferimento legislativo italiano sul tema della radioprotezione. Questo significa che per un ventennio nessuno potrà togliere agli Odontoiatri la detenzione

Si terrà sabato 28 settembre, presso la Città Studi, il Congresso provinciale ANDI Biella e sarà riservato ai laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, ai laureati in Medicina e Chirurgia

Si terrà sabato 15 giugno, presso l’Istituto Salesiano San Marco di Gazzera – Mestre, il corso residenziale, organizzato da ANDI Venezia, dedicato alla chirurgia computer-guidata nella programmazione e gestione dei

Dalle prime elaborazioni si ricava che sul totale dei contribuenti (comprendendo tutte le forme giuridiche di esercizio della Odontoiatria) con redditi maggiori di 30.000 euro si registra un ulteriore aumento