LA GRANDE RISPOSTA DEI SOCI ANDI ALL’ACCORDO INVISALIGN

Condividi su:

Evidentemente era un bisogno sentito, trasformato finalmente in una opportunità.
L’alleanza tra l’Associazione e l’azienda leader nel settore dell’ortodonzia invisibile , nata in risposta a una necessità culturale ben precisa a fronte di una significativa crescita generale avvenuta in questo ambito terapeutico, si è rapidamente tradotta nella conferma della sentita esigenza di conoscenze sul tema  dal riscontro in termini numerici che i Soci hanno dato a questa iniziativa.

L’adesione al corso FAD gratuito di introduzione alla diagnosi ortodontica è stato, letteralmente, preso d’assalto; sin dalla sua pubblicazione sulla piattaforma ANDI Brain, sono tante centinaia gli Odontoiatri che si sono iscritti e il loro numero continua a salire. Questo corso, le cui finalità sono informative e culturali, è propedeutico all’eventuale scelta individuale di proseguire un determinato percorso e raggiungere anche la certificazione per la metodica Invisalign.

L’intesa non deroga dal presupposto per il quale l’Odontoiatria e qualsiasi terapia odontoiatrica sono di pertinenza esclusiva degli Odontoiatri, 
sebbene sia innegabile la volontà di assicurare ai Soci ANDI maggiori opzioni professionali anche per quanto riguarda le opportunità commerciali previste.

Non ultima, la volontà di mantenere l’esercizio delle terapie ortodontiche in un ristretto ambito professionale, dove il dentista sia costantemente l’attore protagonista, evitando le possibili derive di un incontrollato “fai da te”, canalizzato attraverso reti diverse da quella rigorosamente odontoiatrica.