Dalla Commissione culturale nazionale nuovi spunti per la formazione

Condividi su:

Il Segretario culturale nazionale, Bruno Oliva, evidenzia il clima di collaborazione in cui si è tenuto, sabato 18 u.s. a Roma, l’incontro della Commissione culturale nazionale, consentendo di lavorare in completa armonia. Idee e problematiche dei vari territori sono state discusse in modo positivo alla ricerca di soluzioni più vantaggiose per tutti i Soci.

È stata ribadita la necessità di informare i soci dell’importanza di frequentare i corsi di formazione per la “prevenzione incendi” (Vedi QUI), per la compilazione del DVR (Vedi QUI) e i nuovi corsi FAD sulla tossicità da farmaci (Vedi QUI) e sulla diagnosi precoce del cancro orale (Vedi QUI), disponibili su ANDI Brain e www.dentistionline.it.

Sulla base della recente esperienza, riportata dal segretario culturale ANDI Toscana, Arturo D’Arienzo, nella organizzazione di incontri del tipo study club che ha coinvolto numerosi giovani, si è deciso di estendere il progetto a tutte le regioni.

Si lavorerà per un progetto unico e condiviso – ha dichiarato Oliva – che possa dare ampio spazio ai giovani professionisti di ANDI.