Appello alle Sezioni che non hanno ancora aderito al progetto social ANDI

Condividi su:

Sono ormai la maggioranza le Sezioni che hanno dato la propria conferma al Progetto Social Professional che consente di incrementare la condivisione tra le pagine provinciali e quella di ANDI nazionale, realizzato su indicazione del Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda e dell’Esecutivo.

L’iniziativa, promossa nell’ottica di una crescente divulgazione e visibilità di ANDI presso il pubblico dei cittadini e dei professionisti, prevede l’aggancio e la condivisione automatica tra le diverse pagine social dei post riservati ai cittadini e di quelli dedicati agli Odontoiatri.

Gran parte delle Sezioni si sono già attivate, completando l’aggancio con la pagina ANDI nazionale, mentre altre lo stanno attivando, sfruttando le opportunità e i vantaggi di questa iniziativa, sia in termini di visibilità che di corretta informazione, per il pubblico e per i professionisti.

Un sentito invito a procedere sollecitamente è rivolto a tutte le Sezioni che non hanno ancora comunicato il contatto del proprio referente social e a quelle che hanno già ricevuto le istruzioni ma non hanno ancora attivato la condivisione.

Si tratta di una procedura molto semplice, è sufficiente inviare una e-mail a segreteriapresidenza@andinazionale.it, indicando il referente della Sezione che verrà contattato dai responsabili della Comunicazione nazionale ANDI per ricevere le indicazioni e il supporto che permetteranno di completare l’aggancio o, nel caso non fosse ancora stata realizzata, di essere affiancato nella creazione della nuova pagina della Sezione.

Coloro i quali avessero già ricevuto la mail ma avessero incontrato difficoltà nel seguire le indicazioni, possono rivolgersi all’Ufficio comunicazione ANDI nazionale per ottenere supporto (Vedi recapiti QUI)

Ovviamente, la condivisione automatica non preclude in alcun modo il normale utilizzo della pagina da parte della Sezione, che potrà continuare a mantenere autonomamente le abituali funzionalità e prerogative di gestione della stessa.

Parallelamente, ANDI nazionale ha da poco aperto anche una pagina Instagram, con contenuti dedicati e pensati per questo canale social, il cui gradimento presso il pubblico, in particolare quello più giovane, sono stati fino ad ora sorprendenti. La copertura dei post e delle stories è arrivata in poche settimane ha superato le 100 mila unità con oltre 2.000 nuovi followers della pagina.

Il successo di queste iniziative e l’impegno profuso per realizzarle dipende per la maggior parte dalla partecipazione dei Soci: più sono i “mi piace” aggiunti, più sono le condivisioni e maggiore è la crescita che ne deriva.