ANDI Teramo, sabato 11 febbraio: “Riabilitazione dei mascellari atrofici con ridotto numero di impianti”

Condividi su:

Si terrà sabato 11 febbraio, presso il Blu Palace di Mosciano Sant’Angelo (TE), il corso residenziale organizzato da ANDI Teramo dal titolo “Riabilitazione dei mascellari atrofici con ridotto numero di impianti”, valido per 8,4 crediti ECM. Il Presidente della sezione teramana, Luca De Santis, descrive l’evento e i dettagli del corso.

Questo sarà il nostro primo corso della stagione culturale per l’anno 2023, curata dal Segretario culturale, Tiziano Alfonsi, che sta portando avanti un lavoro organizzativo encomiabile. Relatore sarà Angelo Cardarelli, giovane molto affermato sia in Italia che all’estero, che tratterà un argomento molto attuale, ossia la riabilitazione dei mascellari atrofici e ci fornirà le indicazioni, i limiti e le possibilità di questo trattamento. Lo scopo è presentare una tecnica alternativa al normale rialzo del seno nel mascellare superiore ed innesto osseo nella mandibola con un approccio minimamente invasivo per ridurre i costi biologici, senza rigenerazione ossea con carico, estetica e funzione immediati, utilizzando impianti angolati.

Il corso è un approfondimento sulle tecniche chirurgiche minimamente invasive nelle riabilitazioni dei mascellari atrofici con l’applicazione del carico immediato utilizzando esclusivamente l’osso residuo del paziente. Queste tecniche estendono la platea dei fruitori, anche ad una fetta della popolazione che prima rifiutava questo tipo di trattamenti per una serie di motivi, come tempi o costi. Sarà una giornata interessante – conclude il Presidente di ANDI Teramo -: un incontro teorico-pratico, con la fase teorica durante la mattina e la parte pratica, per la quale sono previsti 15 posti, nel pomeriggio.