ANDI con i Giovani Catania: “Miti e fatti nella terapia parodontale del nuovo millennio”

Condividi su:

Si è svolto al Plaza Hotel il secondo evento della stagione culturale 2022 di ANDI con i Giovani Catania.

Un primo ringraziamento va a chi ha dato un grande significato a questa serata culturale: il relatore Prof. Gaetano Isola. Una bellissima relazione, per i contenuti scientifici e per le novità condivise sugli studi e sui progetti di ricerca dell’Università di Catania, ma soprattutto per quei valori fondamentali indicati ai giovani colleghi, monito per un professionalismo guidato dall’etica.

Il secondo ringraziamento va a tutti per questa presenza partecipata che continua a crescere e che dà un senso all’impegno e agli sforzi profusi dalla Sezione giovanile catanese.

Tra gli spunti di riflessione, va considerato che per provare tutti insieme a costruire il futuro della professione è necessario muoversi su percorsi di condivisione, che siano espressione di volontà vera di generare un patto, una alleanza fra generazioni. Pertanto, a noi è dato di fare attenzione a non dimenticare mai che il nostro compito, da classe dirigente e da generazione adulta, non è giudicare, bensì, guidare i giovani; soffermarsi sulle differenze fra generazioni, più che rappresentare opportunità di crescita per tutti, potrebbe rivelarsi ostacolo e perdita di tempo.

Il dialogo è sempre la giusta via, per questo diciamo: continuate a seguirci e fidatevi di noi, della nostra guida e della nostra esperienza, potranno essere vostre alleate nel percorso di maturazione necessario per raggiungere quella consapevolezza, elemento essenziale per definire la vostra “traiettoria” e per esprimere la vostra visione del mondo professionale.

Siamo consapevoli che, come da sempre nella storia, la vostra visione è diversa dalla nostra e questo non può che rappresentare ed essere considerato un bene per tutti; altrimenti non potrebbe realizzarsi quella costante della vita che si chiama “rinnovamento”, quell’ elemento indispensabile a garantire il futuro professionale della vostra, della nostra e delle future generazioni.