RIS: l’utilizzo della tecnologia digitale nella raccolta dati e nella terapia del paziente implantoprotesico complesso

Condividi su:

La tecnologia digitale è diventata oggi parte integrante della società moderna nei più svariati settori; computer e dispositivi digitali stanno rendendo progressivamente tutte le attività umane più semplici, veloci, economiche, prevedibili, ed il suo utilizzo si è ampiamente diffuso anche negli ambulatori odontoiatrici.

Nuove strumentazioni digitali, quali scanner intraorali ed extra orali, tomografie computerizzate cone beam (CBCT), sistemi software CAD/CAM, così come innovative procedure di fabbricazione, quali la stampa 3D stanno modificando l’approccio diagnostico e terapeutico dell’Odontoiatra. In particolare, la prima visita del paziente complesso può essere svolta grazie all’ausilio di strumentazioni digitali che permettono una più rapida e precisa acquisizione dei dati.

Scopo di questo articolo è descrivere un flusso diagnostico con approccio totalmente digitale in un caso complesso di riabilitazione orale completa in un soggetto edentulo, attraverso l’impiego di tecnologie innovative.