ANDI all’apertura dell’Assemblea Generale FDI

Condividi su:

Con settembre è ripartita in grande stile l’attività Esteri ANDI, con il World Dental Congress di FDI – World Dental Federation.

La Commissione Esteri ANDI è impegnata a seguire i numerosi eventi organizzati dalla più grande associazione per la professione a livello mondiale, in occasione del suo annuale consesso plenario. In diretta da Sydney, dove era programmato lo svolgimento fisico dell’evento, per ragioni di sicurezza il WDC di quest’anno sarà trasmesso interamente in formato virtuale: tutte le attività – politiche, istituzionali, scientifiche e le esposizioni raggiungeranno le 200 associazioni nazionali che compongono FDI direttamente, oltrepassando le restrizioni ancora imposte dalla pandemia. La partecipazione di ANDI sarà particolarmente attiva: al rinnovo delle cariche in scadenza, difatti, ANDI propone due suoi candidati per posizioni chiave.

Edoardo Cavallé, da anni liaison nazionale e già membro del Consiglio FDI, concorre, infatti, per la posizione di Tesoriere; Marco Colombo, invece, Presidente ANDI Pavia e Responsabile Scientifico Nazionale ANDI, si propone come membro del Comitato Scientifico Centrale FDI.

 Anche se l’occasione di vedersi in presenza sfuma per il secondo anno di fila, la piattaforma sviluppata da FDI, in collaborazione con l’Australian Dental Association, brilla per funzionamento, stabilità e semplicità d’uso: sarà, in un certo senso, quasi come esserci di persona – ha commentato Ferruccio Berto, Vicepresidente Nazionale e Responsabile Commissione Esteri ANDI – Dopo la sospensione di Shanghai 2020, la prudenza ha suggerito di tenere in formato virtuale anche l’evento del 2021: una scelta più che oculata, che consentirà comunque di raggiungere tutte le associazioni di categoria federate all’interno di FDI e il milione di professionisti rappresentati da queste. Un plauso e un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso questa impresa possibile, insomma, lavorando incessantemente per tutto l’anno passato e uno scaramantico “buona fortuna” ai candidati ANDI, da parte mia e di tutto il Direttivo Nazionale. Dopo la pandemia, è tempo per tutti di tornare in campo per l’odontoiatria.

Il primo appuntamento e con i lavori del General Assembly e World Dental Congress FDI, Sydney 2021, che il gruppo Esteri segue e partecipa dall’Hotel Lungomare di Riccione, in attesa del Congresso Scientifico ANDI 2021.

Una grande soddisfazione la menzione ufficiale da parte di Susie Sanderson, Speaker dell’Assemblea FDI, ad ANDI per la partecipazione al progetto Members support Members, tramite la quale ANDI ha supportato alcune associazioni amiche in difficoltà economica dopo la pandemia. Onorare le quote degli anni passati consentirà a Uzbekistan, Mali e Burkina di continuare a partecipare alle attività FDI.