Vocabolario della Previdenza: C, Capitalizzazione

Condividi su:
I sistemi pensionistici privati ed alcuni sistemi pubblici esteri funzionano a “capitalizzazione”. 

Secondo questo metodo, i contributi versati nel periodo lavorativo da ogni singolo iscritto vengono investiti nel mercato dei capitali e restituiti con gli interessi maturati, al momento del pensionamento, sotto forma di capitale o di rendita annuale. 

Questo sistema è estremamente “individualistico”in quanto non prevede alcun tipo di solidarietà di categoria, basandosi esclusivamente sulla capacità del singolo lavoratore di accumulare nel tempo abbastanza risparmi e sulla capacità del Gestore di farli adeguatamente fruttare. 

In Italia solo i Fondi di previdenza volontaria applicano il meccanismo della “capitalizzazione”. La Previdenza pubblica e le altre Casse di Previdenza obbligatoria applicano il sistema della “ripartizione”.

Appuntamento giovedì 10 novembre a Reggio Emilia per la serata dal titolo PROGETTO PREVIDENZA, attività formativa residenziale rivolta a Medici Odontoiatri.
Relatore Dr. Renato Mele

SALA PAMPARI ORDINE DEI MEDICI E DEGLI
ODONTOIATRI SEDE DI REGGIO EMILIA
EVENTO GRATUITO