Gli orizzonti della Consulta Giovani di Confprofessioni

Condividi su:

A seguito del cambio al vertice dei giovani professionisti di Confprofessioni (Vedi QUI), il neo eletto Daniele Noce commenta ad ANDIOGGI il programma della Consulta che vanno dall’incremento della struttura di coordinamento interno ai progetti sulla digitalizzazione, con particolare attenzione per i progetti dedicati ai giovani professionisti e alle nuove sinergie con le associazioni giovanili

“Sono felice ed orgoglioso che ANDI abbia avuto questo ennesimo riscontro di grande prestigio – dichiara Noce -. Questa carica per me rappresenta un onore e sono felice di intraprendere questo percorso a nome di tutte le professioni per il coordinamento della Consulta giovani.

Anche grazie all’esperienza maturata come dirigente ANDI, lavorerò in grande sinergia con tutte le professioni. Tra i temi più significativi che caratterizzeranno il programma nell’immediato futuro, troveranno spazi prioritari la digitalizzazione, i progetti Erasmus e Ambrosetti, quest’ultimo in prosecuzione di quanto già prodotto con il lavoro dell’ultimo anno.

Ribadisco il mio massimo impegno, auspicando di poter ripagare la fiducia di ANDI che ha sostenuto il mio inserimento in Confprofessioni e la fiducia della Confederazione che mi ha concesso questo incarico estremamente significativo”.