Social si, ma Professional

Condividi su:

Vorrei utilizzare Facebook per far conoscere meglio il mio studio, ma in che area vengono visti i miei post? oppure Ho un mio profilo personale che uso anche per lo studio, va bene lo stesso?

Sono solo alcune delle domande che vengono poste attraverso la mail assistenza.facebook@andi.it collegata al progetto Facebook Professional, ideato da ANDI per supportare i Soci nella loro attività social e che ha permesso nel corso dello scorso anno a oltre 1.700 studi di realizzare una pagina Facebook concepita secondo i parametri più efficaci. Il risultato è stato un incremento del 263% delle attività social promosse durante lo scorso Mese della Prevenzione, con oltre 16 milioni di visualizzazioni dei post nelle aree poste nel raggio di alcuni chilometri intorno agli studi aderenti e ben 6 milioni di contatti unici.

I primissimi dati dell’edizione in corso confermano tale successo e fanno prevedere numeri ancora più importanti.

Tornando alle domande in apertura, il profilo personale è quello che si utilizza per interagire con gli amici, reali o virtuali che siano ed è molto diverso da una pagina Professional di uno studio odontoiatrico.

Chi vuole aprire una pagina dedicata all’attività professionale può semplicemente CLICCARE QUI per trovare tutte le informazioni necessarie.

Chi invece vuole verificare l’appropriatezza della propria pagina Facebook può mandare direttamente un mail a assistenza.facebook@andi.it con il nome o l’indirizzo Facebook della propria pagina o richiedere ulteriore assistenza. Verrà realizzato un report con gli eventuali suggerimenti da adottare.

Serve altro aiuto? Scarica i podcast gratuiti e resta connesso con Social professional.