Nuove opportunità per i Soci ANDI che aderiscono al 42°Mese della Prevenzione

Condividi su:

Oggi l’asse del Mese della Prevenzione si sposta sull’esigenza di ricondurre i cittadini a frequentare lo studio con cadenza periodica regolare, superando l’accesso obbligato dell’urgenza, verso una routine vantaggiosa per tutti, particolarmente per il paziente che ha costantemente sotto controllo la sua salute orale, oltre a garantirsi il costante monitoraggio di eventuali sintomi relativi ad altre patologie che la visita dal proprio dentista permette di rilevare.

Quale miglior occasione del Mese della Prevenzione Dentale per richiamare i propri pazienti “dormienti” ed invitarli a d una verifica della propria bocca, dopo il rallentamento dei controlli dovuto alla pandemia.

Nel corso delle ultime due edizioni, Mentadent ha promosso una campagna pubblicitaria dedicata ai Soci aderenti al Mese la cui pagina Facebook rispetta parametri rispondenti a requisiti professionali (non l’account personale).

Nel corso della 41° edizione, su circa 1.400 richieste, ne sono state perfezionate oltre 500, che hanno portato comunque a risultati sorprendenti: le campagne che si sono susseguite nel corso del Mese hanno prodotto una copertura superiore a 11.500.000 con 46 milioni di impression (impression: numero di volte che un contenuto di una pagina viene visualizzato). La copertura sulla pagina ANDI è stata di circa 7.500.000 unità, con la cifra record di 10.200.000 impression.

Si tratta di una grande opportunità, ma per poter partecipare è necessario disporre di una pagina adeguata. Con ANDI Learning realizzarla è facile.

Facebook Professional – ANDI Learning è un progetto che consente ai Soci di creare e utilizzare correttamente una pagina Facebook professionale. Per questo ANDI ha realizzato una serie di audio lezioni (podcast), grazie alle quali scoprire le pratiche e i passaggi necessari per strutturare al meglio la propria immagine professionale attraverso i social media e gli strumenti digitali online. Dal sito http://www.andilearning.it è facile verificare se la vostra pagina è adeguata oppure crearne una nuova in linea con i parametri richiesti.

Attraverso la pagina Facebook ANDI nazionale o dalla piattaforma BRAIN è anche possibile condividere i post quotidiani dedicati ai cittadini. Basta un click per popolare in modo semplice ed efficace la pagina del proprio studio.

Al momento dell’adesione al Mese della Prevenzione, la pagina Facebook dovrà già essere attiva, basterà spuntare la richiesta di partecipazione alla campagna social e indicare l’indirizzo della pagina Facebook del proprio studio. Successivamente il Socio verrà contattato per i dettagli della sua partecipazione.