Nuove iniziative della Fondazione ANDI Salute

Condividi su:

FAS – Fondazione Andi Salute sta stringendo accordi con alcuni Fondi di Sanità integrativa relativamente alla assistenza odontoiatrica domiciliare per casi specifici. Per sostenere il progetto sarà richiesta a tutti gli Associati ANDI una disponibilità ad intervenire a domicilio laddove il collega che ha già in cura il paziente che richiede l’intervento non fosse in grado di soddisfare la richiesta di prestazione.

Per tale motivo ANDI Nazionale invierà tutti gli associati un messaggio nel quale viene motivata l’iniziativa del FAS e come la relazione fra il cittadino utilizzatore di misure di welfare aziendale e l’Odontoiatra possa essere gestita senza i condizionamenti negli onorari e nei regolamenti oggi imposti dalla maggior parte dei providers attivi nel settore.

In particolare il FAS agisce nel rispetto della libera scelta dell’Odontoiatra curante da parte del cittadino e
senza condizionamenti regolamentari che interferiscano nel libero rapporto Odontoiatra – paziente. FAS è oggi chiamato ad impegnarsi in una straordinaria iniziativa, per rispondere ai bisogni, finora insoddisfatti, di tanti pazienti che si trovano bloccati a casa: l’Assistenza Domiciliare d’Urgenza.

In seguito ad una serie di accordi con vari protagonisti della sanità integrativa FAS assicurerà ai pazienti associati a tali Fondi l’intervento di un dentista per la risoluzione di alcune patologie odontoiatriche urgenti, che mettono a rischio la qualità dalla vita degli stessi pazienti.

Il paziente sarà libero di richiedere primariamente l’intervento del suo Odontoiatra di fiducia: se egli/ella fosse impossibilitato ad intervenire FAS richiederà ad una propria rete di Odontoiatri, che si dichiareranno disponibili nei territori nei quali saranno presenti le persone da assistere.

Per realizzare questo progetto è necessario l’aiuto di tutti i Soci ANDI: se si vuole contribuire a cambiare il mondo dei Fondi Sanitari in Italia e aderire al programma FAS, si deve inviare il proprio curriculum vitae alla seguente email: reclutamento@andisalute.it .

Gli interventi che saranno oggetto delle attività odontoiatriche domiciliari saranno definiti nei piani sanitari degli accordi fra FAS e i Fondi contraenti e saranno direttamente pagati da FAS al professionista entro 7 giorni dalla prestazione, dietro presentazione di fattura. Gli interventi domiciliari dovranno essere svolti entro 48 ore dalla segnalazione della Centrale Operativa FAS, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 20:00 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 13:00.

I dentisti ANDI che saranno contrattualizzati con FAS per gli interventi territoriali riceveranno come riconoscimento della loro disponibilità, grazie alla collaborazione con ANDI Servizi, un voucher per accedere gratuitamente ai corsi FAD che coprono l’obbligo formativo annuale di crediti ECM.