Il futuro della sanità integrativa secondo FAS, il Fondo sanitario integrativo di ANDI

Condividi su:

Sono stati un centinaio gli Associati ANDI delle tre Sezioni provinciali di Rimini, Forlì-Cesena e Pesaro, con gli Odontoiatri provenienti dalle diverse province dell’Emilia Romagna, che hanno partecipato alla serata promossa da ANDI Rimini, su iniziativa del suo Presidente, Gioele Semprini Cesari, per presentare i servizi di sanità integrativa che il Fondo FAS dedica agli Odontoiatri.

Nel corso dell’incontro, il Presidente del FAS, Luca Barzagli, ha esposto gli aspetti fondamentali che caratterizzano il nuovo Fondo sanitario, con l’obiettivo di far conoscere ai professionisti i vantaggi che possono derivare da un Fondo creato da Odontoiatri per gli Odontoiatri che si fonda su un principio di erogazione delle prestazioni completamente alternativo al modello attualmente in uso. Fondamentale, infatti, la possibilità per chi aderisce al fondo di poter scegliere liberamente il proprio Medico curante, senza vincoli di rete e di convenzionamento.

Altro aspetto che ha suscitato grande interesse nella platea riguarda il diverso approccio alle cure, passando da una logica di “necessità di cure” a quella legata alla prevenzione a all’appropriatezza delle cure e, infine, l’assoluta mancanza di aggravi burocratici per lo studio nella gestione amministrativa.

Per quanto riguarda invece i vantaggi offerti ai Soci sul fronte assicurativo, è intervenuto il Presidente di Oris Broker, Paolo Coprivez, che ha rammentato ai presenti gli aggiornamenti e le caratteristiche delle nuove polizza 2022, tra le quali, novità assoluta, la Polizza infortuni per tutti gli under 75, che tutela in caso di lunghe inabilità temporanee, disponibile anche in abbinamento alla RC Professionale che, in caso di infortunio o malattia superiore ai 30 giorni garantisce, con 5 giorni di franchigia, una diaria giornaliera di 150 euro fino al 30° giorno, dal quale è poi possibile richiedere ad ENPAM l’attivazione della copertura prevista dalla Fondazione per gli iscritti aventi diritto.