I vantaggi della domiciliazione del pagamento della Quota B Enpam in scadenza il 31 ottobre

Condividi su:

Con l’addebito diretto dei contributi sul conto corrente si può pagare anche a rate oltre che in unica soluzione:

• in unica soluzione con scadenza il 31 ottobre,
• in due rate con scadenza il 31 ottobre e il 31 dicembre,
• in cinque rate con scadenza 31 ottobre, 31 dicembre, 28 febbraio*, 30 aprile*, 30 giugno*.

*Le rate che scadono entro l’anno sono senza interessi mentre quelle che scadono l’anno successivo (indicate con l’asterisco) sono maggiorate del solo interesse legale, che dal 1° gennaio 2021 corrisponde allo 0,01 per cento annuo.

In prossimità della scadenza del pagamento l’Enpam invia per email il dettaglio dei contributi dovuti, insieme al piano di ammortamento scelto al momento dell’attivazione dell’addebito diretto. La comunicazione riporta anche il reddito libero professionale dichiarato, sulla base del quale gli uffici hanno calcolato l’ammontare dei contributi.

I contributi sono addebitati sul conto corrente alla data esatta della scadenza (oppure, se il termine cade di sabato o in un giorno festivo, il primo giorno utile successivo).

Pagare i contributi anche in 18, 24 o 30 mesi è ora possibile. È la novità collegata alla Carta Fondazione Enpam, la carta di credito che i medici e gli odontoiatri possono ottenere gratuitamente grazie alla collaborazione tra Banca popolare di Sondrio (Bps) ed Enpam.

Tutti quelli che la chiederanno in questi giorni, avranno la possibilità di usarla già per i contributi della Quota B in scadenza il prossimo 31 ottobre.

Per ottenere la carta è sufficiente entrare nell’area riservata, cliccando sulla sezione “Carta di credito e Servizi annessi”. A questo punto scatta una procedura che si svolge interamente online e che permette di sottoscrivere il contratto in tutta sicurezza, tramite una firma digitale rilasciata gratuitamente dalla banca. Entro pochi giorni la banca dirà se la richiesta è accettata o meno.