I disturbi del sonno tema dell’appuntamento di ANDI Ragusa

Condividi su:

Si terrà sabato 17 giugno, presso l’Aula Meeting dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Ragusa, il corso residenziale organizzato da ANDI Ragusa dal titolo “Diagnosi e terapie del russamento e delle apnee notturne (OSA) nell’adulto”, valido per 5 crediti ECM.

“Il corso del 17 giugno avrà come relatore Giuseppe Burlon, – dichiara Luciano Susino, Presidente provinciale di ANDI Ragusa –  esperto di chiara fama nazionale, che tratterà un tema di grande attualità scientifica come quello delle malattie del sonno. La finalità dell’incontro è porre l’odontoiatra nelle condizioni di poter affrontare con serenità e competenza il percorso individuativo, diagnostico e terapeutico in modo mirato ed approfondito. L’approccio interdisciplinare con vari professionisti, quali pneumologi, otorinolaringoiatri, chirurghi maxillofacciali, cardiologi, oculisti e neurologi, è indispensabile nell’odontoiatra: il loro ruolo deve essere chiaro ed è necessario sensibilizzare gli odontoiatri a questa materia estremamente affascinante.

La relazione sarà prettamente tecnica, in quanto verranno illustrati anche gli apparecchi endorali che vengono utilizzati per risolvere le diverse problematiche, sia per il russamento sia per le apnee notturne.

Dopo la pausa dovuta alla pandemia abbiamo ripreso l’attività formativa con buona partecipazione dei soci ai vari corsi che hanno riguardato tematiche quali odontoiatria forense, endodonzia e conservativa. Il corso sarà l’ultimo prima della pausa estiva – conclude il Presidente provinciale di ANDI Ragusa – e riprenderemo il 14 ottobre con un incontro sulla gestione delle emergenze-urgenze di tipo medico in ambito odontoiatrico, tenuto dall’anestesista rianimatore, Paolo Murabito”.