Gli Associati ANDI si incontrano sul web

Condividi su:

Sono stati oltre 12.000 i contatti unici, con una media di diverse migliaia di presenze collegate al primo Web Meeting ANDI.
Ospite con il Presidente Carlo Ghirlanda, il Presidente nazionale CAO, Raffaele Iandolo che ha ribadito la necessità di intraprendere il percorso verso la piena attività degli studi in sicurezza, compatibile al clima di emergenza nel quale ci si trova ad operare.

“Concentrazione, competenza e sicurezza” sono le parole chiave nelle quali Carlo Ghirlanda ha sintetizzato i passi che caratterizzeranno il lavoro nei circa 45.000 studi odontoiatrici che da lunedì 4 maggio dovranno confrontarsi con il graduale processo di normalizzazione.

Un aiuto fondamentale deriva dal nuovo DVR che ANDI rilascerà nella giornata di domani e che garantirà indicazioni ulteriormente dettagliate alle quali i professionisti potranno fare riferimento.

La platea che ha partecipato all’incontro web non ha lesinato domande, utilizzando la chat live e ponendo un’innumerevole serie di quesiti ai quali, per ovvi motivi di spazio, non è stato possibile dare risposta immediata. Per quanto non trattato nel corso della diretta, sarà esaustivo il DVR in arrivo, mentre sarà a breve predisposta una sezione FAQ sulla piattaforma BRAIN, che potrà essere ulteriormente chiarificatrice.

Di certo è emersa la passione dei professionisti ANDI per il proprio lavoro, il desiderio di tornare verso una quotidianità e un rapporto con i propri pazienti, quanto più normale possibile, parimenti alla consapevolezza dell’esigenza di operare, come d’abitudine, in piena sicurezza, attuando tutte le misure possibili per garantire la tranquillità dei propri collaboratori, dei pazienti e di se stessi.

A questo incontro ne seguirà un secondo sabato 9 maggio, che verterà principalmente sulle misure economiche e fiscali, con la partecipazione del Presidente ENPAM, Alberto Oliveti e di un rappresentante del SOSE (Soluzioni per il Sistema Economico).

Dopo una settimana di “rodaggio” potrà probabilmente esserci anche lo spazio per un sintetico punto della situazione, alla luce dell’applicazione pratica delle misure di prevenzione che saranno applicate nei primi giorni di attività ordinaria.

Per vedere la registrazione dello streaming CLICCA QUI