Formazione clinica e divulgazione pubblica nel programma ANDI Parma

Condividi su:

“Nel primo semestre del 2023, – dichiara la Presidente provinciale Claudia Rabajotti – l’attività della Sezione di Parma è iniziata riproponendo una serie di incontri culturali in presenza, con accreditamento ECM, nel corso dei quali il tema “Gestione dei fallimenti in Odontoiatria“ viene affrontato sotto il punto di vista dei vari ambiti di competenza. Si tratta di otto incontri che proseguiranno fino a dicembre e permetteranno ai partecipanti di affrontare la tematica nelle varie discipline.

Sempre in ambito culturale e nell’ottica di avvicinare sempre più i giovani all’Associazione, è stato organizzato nel mese di maggio un incontro dedicato agli studenti degli ultimi anni del corso di Laurea in Odontoiatria, centrato su una relazione scientifica seguita da un incontro conviviale, anche in questo caso facendo seguito ai due precedenti analoghi eventi del 2022.

In occasione dell’annuale appuntamento con l’Oral Cancer Day, quest’anno, oltre alla presenza in Piazza Garibaldi del banchetto informativo, si è svolto il 31 maggio, con il patrocinio del Comune di Parma e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Parma, un incontro con la cittadinanza per poter rispondere più direttamente ed in modo interattivo alle richieste di informazione legate al rischio e alla prevenzione delle patologie del cavo orale.

In ambito sindacale, invece, è stata organizzata una giornata di formazione e guida alla compilazione del nuovo DVR, più complesso delle versioni precedenti.

Dopo la pausa estiva, oltre al proseguimento degli incontri già presenti in calendario, si svolgerà a fine settembre una serata dal titolo ”Il laser nella terapia delle mucose orali e delle ossa mascellari”. Relatori saranno Paolo Vescovi e Marco Meleti, docenti della Clinica Universitaria di Parma e del Reparto di Patologia Orale della stessa.

Ulteriori iniziative per gli ultimi mesi del 2023 – conclude la Presidente provinciale di ANDI Parma – verranno esaminate e deliberate nella prossima riunione del Consiglio a settembre”.