FDI General Assembly – Sydney 2023

Condividi su:

Nuovo impegno per ANDI in questa chiusura d’estate, per la partecipazione al World Dental Parliament, la plenaria annuale di FDI, Federazione Internazionale dei Dentisti. Quest’anno l’evento si tiene a Sydney che, nel 2021, dovette rinunciare alle attività in presenza e ripiegare sul formato virtuale, causa il perdurare dell’emergenza sanitaria. Per una settimana, la città ospita un intenso programma di lavoro, all’interno del quale diversi consessi (World Dental Congress, General Assembly, ERO, Women Dentists Worldwide…) affrontano un ampio ventaglio di tematiche di carattere scientifico, politico, culturale e sindacale. ANDI partecipa all’evento con una delegazione formata dai membri del Team Esteri.

Con il suo milione di iscritti provenienti da oltre 130 nazioni, FDI costituisce il principale polo di discussione e confronto per l’odontoiatria mondiale: la Federazione, infatti, oltre a costituire un punto d’incontro per i membri delle quasi 200 associazioni partecipanti, è un interlocutore primario presso i grandi regolatori internazionale per la gestione della salute, mantenendo canali di comunicazione diretta con OMS, Nazioni Unite, NCD Alliance ed ISO, l’Organizzazione Mondiale per la Standardizzazione, oltre che con molte altre realtà a livello regionale e nazionale. ANDI partecipa all’evento quest’anno da una posizione particolare: l’Associazione infatti è stata nominata, assieme a quelle di Giappone e Sudafrica, come membro della Commissione Bilancio di FDI, con il ruolo di auditore; incarico che deterrà per il prossimo triennio.

Ferruccio Berto, Responsabile Commissione Esteri ANDI, darà lettura del documento elaborato dalla Commissione di fronte al Consiglio e all’Assemblea Generale dei delegati FDI.

L’incarico che la nostra Associazione ha ricevuto da parte di FDI conferma la fiducia e la stima della Federazione nei confronti di ANDI, portabandiera del comparto italiano nel mondo – ha dichiarato Berto -. ANDI conta numerose collaborazioni con FDI ed ERO, partizione europea dell’organizzazione mondiale. A Sydney, e oltre, il nostro intento resta il medesimo: portare la qualità ed i valori del comparto odontoiatrico nazionale all’attenzione dei nostri partner nazionali ed internazionali, facendo sentire chiara la voce della professione italiana.