Entro il 31 dicembre l’invio della dichiarazione autorizzativa alla Regione Lazio

Condividi su:

Con la Legge Regionale N.14, emanata il 12 agosto 2021 dal Consiglio Regionale del Lazio si prevede il rinnovo annuale dell’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio di attività sanitarie, modificando ulteriormente la Legge 4/2003.
La nuova legge prevede anche l’obbligo di invio semestrale dell’elenco dei nominativi del personale dipendente e di quello con contratti atipici presenti all’interno dello studio.
Entro il 31 dicembre 2021 tutte le strutture e gli studi medici odontoiatrici già autorizzati all’esercizio o che abbiano effettuato regolarmente la procedura autorizzativa sulla piattaforma informatica SASS istituita con il DCA n. 38/2012 dovranno inviare alla Regione Lazio la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà corredato dal documento di identità.


ANDI Roma si è rivolto insistentemente all’Ordine che è intervenuto nei confronti della Regione Lazio per annullare una norma che ha la sola funzione di appesantire ulteriormente il carico burocratico.
“Chiediamo l’invio di un modello semplificato di autocertificazione ripristinando il precedente obbligo quinquennale -dichiara il Segretario sindacale della Sezione ANDI capitolina, Antonio Lapi-, nonché l’obbligo di invio della documentazione riguardante il personale e i dati strutturali esclusivamente in caso di modifiche o variazioni.
Ad oggi non abbiamo ottenuto nessuna risposta, ma ci stiamo impegnando a richiedere un incontro urgente presso gli Organi Istituzionali per modificare questa norma per gli anni a seguire”.